Boh... comunque è molto seccante il fatto che facciano pagare solo i clienti di un gestore per "comodità". Potevano trovare un accordo unico per la tariffazione con tutti i gestori prima di far partire la cosa. Oppure potevano configurarsi alla stregua degli abbonamenti a loghi e suonerie che scalano soldi dal credito di qualsiasi gestore. Le soluzioni c'erano. Ovviamente quella che hanno usato è la più "facile" dato che il lettore non deve inserire alcun dato ma solo cliccare su "continua".
Però se vogliono mettere un servizio a pagamento, se ne devono assumere i pro e i contro... mica possono fare quello che vogliono. Io la vedo come una discriminazione...

Se poi il sito tradizionale funziona gratis come sempre anche da cellulare, io mi chiedo chi mai aprirà il portale mobile (di cui ignoravo l'esistenza fino a pochi giorni fa)?