Comunque mi sono fatto aprire una pratica dal 133 per questa fregatura (messaggio d'avviso A PAGAMENTO)
Ma che schifo...
Ci sono due modi per evitare questa TRUFFA:
1) Far caricare la pagina normale e non quella mobile
2) Cambiare giornale(Tipo repubblica
)
iPhone 6 Argento 64GB + Tim Special + Internet 4G Plus + Social LTE
iPad 4 16GB 3G +Super7 + SuperInternet + Freetime60 +Gente di Tre O.A. + Super SMS ac0 + Trasferimento chiamata attivo verso AOM tessera Gold GC3 + Assistenze Personale (2€) + LTE + 5stelle
Comunque mi sono fatto aprire una pratica dal 133 per questa fregatura (messaggio d'avviso A PAGAMENTO)
iPhone 6 Argento 64GB + Tim Special + Internet 4G Plus + Social LTE
iPad 4 16GB 3G +Super7 + SuperInternet + Freetime60 +Gente di Tre O.A. + Super SMS ac0 + Trasferimento chiamata attivo verso AOM tessera Gold GC3 + Assistenze Personale (2€) + LTE + 5stelle
Ci sono aggiornamenti in merito a questa faccenda attraverso twitter:
1)la scelta di far pagare sarebbe da addebitare all'editore e non a 3 che anzi si disoccia da tale decisione.
2)chi ha ricevuto addebiti sara' rimborsato.
Così twitter ha parlato.
P.S. Prima che Marco Yahoo mi riprenda,maledico i tasti del mio iPhone e la mia fretta:mi scuso per il 'dissoccia':a volte 'deficiere' fa rima con deficiente...ehm ehm ehm
Vero, cmq pare che partano i rimborsi automatici: H3G riaccredita i clienti tariffati per la pagina di cortesia di mobile.corriere.it
Penso, a parziale "giustificazione" (notasi virgolette), che H3G sia stato il partner ideale per iniziare dato che ha il micropagamento delle pagine del portale già in essere. Gli altri gestori dovranno pianificare diversamente la cosa, devono introdurre il concetto di qualcosa di simile a Pianeta3 a consumo.Insomma Rcs-Corriera della Sera fa il lupo cattivo solo con H3g...: facciamo finta di crederci...![]()
![]()
In effetti può essere...ricordiamo comunque che si tratta di un redirect...e che con questa mossa il gestore sarà a a mio giudizio condannato a pubblicizzare in tutte le sue offerte sia flat sia non flat questa limitazione ovvero che la navigazione è gratuita (se flat tipo la superinternet o la naviga3 o un piano dati) o in base al piano base (a KB) in tutto il web escludendo non solo il portale "Pianeta3" ma anche i singoli siti, a partire dal Corriere della Sera mobile....
Se non la fa sarebbe una pubblicità ingannevole.....![]()
...
Sono diventati matti?
ma... legalmente H3g ha la possibilita' di mettere a pagamento un sito? Senza una modifica delle condizioni contrattuali (e tutto cio' che comporta: preavviso, informativa sul recesso etc) e senza una chiara indicazione di cosa venga diventi a pagamento: il sito corriere.it? Gli ip di Rcs? Il sottodominio m.corriere.it e tutte le sottodirectory?
Sara' a pagamento solo la consultazione dall'iphone o anche dal pc se uso il tethering dell'iphone?
Non so, ho come la sensazione che H3G si stia per infognare in una serie di controversie legali non indifferenti. Qualche avvocato o esperto dell'argomento potrebbe commentare?
Omnia mutantur nos et mutamur in illis