E' da dimostrare che sia H3G ad impedire l'applicazione dell'offerta. Secondo un certo ragionamento il gestore potrebbe anche essere considerato parte lesa in questa vicenda. Ognuno la pensa chiaramente come vuole e lungi da me essere l'avvocato difensore di H3G, società che disistimo per altri aspetti e con la quale ho dei contenziosi aperti.
Io comunque non capisco (e non mi riferisco direttamente a te PPL) chi va nei negozi ed ha "paura" o "timore" di esporsi. Se avessi comprato io quei terminali sarei già andato dai Carabinieri ad esporre i fatti. O, per non sottostare a quello che reputo un ricatto, avrei rinunciato all'acquisto, pur segnalando alle autorità quanto da me constatato. La confezione del prodotto con le indicazioni dell'offerta non è un semplice pezzo di cartone. Se codesta confezione non fosse mai esistita, avremmo potuto discutere per giorni con altre argomentazioni.
Vi faccio questa semplice domanda. Se invece che sul cartone di vendita, l'offerta fosse stata esposta in un piccolo cartellone pubblicitario nei pressi dell'espositore, secondo voi, sarebbe cambiato qualcosa da un punto di vista sostanziale? Secondo me, no.
Io - come voi, credo - giro per i centri commerciali e i per i piccoli negozi e di offerte ideate ad hoc dal produttore del bene (non dal venditore, attenzione) ne vedo molte. E non ho mai riscontrato alterazioni dell'offerta stessa (omissioni di sconti o prezzi maggiorati) da parte dei venditori.