Negozio3 - pratiche commerciali scorrette?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 491

Negozio3 - pratiche commerciali scorrette?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio

    H3g ha pubblicizzato ufficialmente ( rispondendo anche via e-mail ad alcuni clienti) questa promozione "Summer Edition" come una promozione valida per alcuni canali della grande distribuzione.

    Ora fammi capire: per aver venduto solo qualche terminale ( da quello che risulta )nello shop on line ( raggiungibile solo tramite connessione internet e per altro solo in alcune ore, visto che sono stati annullati tutti gli ordini di giovedì e venerdì e buona parte di mercoledì) tu pensi che possa essere sufficiente ad H3g per essere in regola?

    Voglio dire: è normale pubblicizzare una promozione e non dare praticamente la possibilità ai consumatori di aderirvi?
    Cerchiamo di essere onesti e di vedere tutte le sfaccettature e non solo la libertà del negozio ( per altro rivenditore ufficiale) di praticare il prezzo che più gli aggrada...

    Intendiamoci, la vicenda è stata gestita da 3 in maniera imbarazzante, da veri bombolari, e peggio ancora da MarcoPolo, che, sotto il profilo dell'immagine, ha fatto una vera caxxata.
    Ma nel mondo della telefonia, l'immagine non porta ricavi, o almeno non li porta nell'immediato.
    Sono pronto a scommettere che molti di quelli che scrivono in questo e altri Forum, sono pronti a correre al MarcoPolo di turno la prossima volta che c'è da fare un'acchiappata.
    Dimenticandosi che hanno detto peste e corna.
    Ti basta guardare a ritroso nei post di Mondo 3: anche nei vecchi post, compare la firma attuale degli utenti, spesso con il modello di cellulare.
    Vatti a rivedere molti post del periodo delle rimodulazioni: troverai gente che era pronta a far chiudere la 3, salvo poi mettersi in fila per prendersi l'iPhone.
    E le aziende questo lo sanno, per cui chi conosce un pochino le logiche che dominano questa e altre grandi aziende, non si stupisce più di tanto di quanto è accaduto.
    In sintesi, io non intendo affatto giustificare il comportamento di 3, OneItalia, e MarcoPolo; volevo piuttosto sottolineare quanto nulla è lasciato al caso: FORMALMENTE sono tutti a posto. SOSTANZIALMENTE sono una manica di bombolari.

    Ragioniamo piuttosto sul fatto che forse abbiamo i fornitori che ci meritiamo.

    Come dicevo tempo fa in una discussione con Geoglobalfax sul paradosso SMS/Eurotariffa, il cliente ha un'arma micidiale per piegare le aziende: NON COMPRARE.
    Ricorrere a garanti, finanza, vigili urbani o NOCS, non risolve il problema alla radice: queste scorrettezze ci saranno sempre, almeno finché vince la logica del prezzo stracciato e tutti in fila a comprare...
    Ooops, sto andando fuori dal topic....

  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Sono pronto a scommettere che molti di quelli che scrivono in questo e altri Forum, sono pronti a correre al MarcoPolo di turno la prossima volta che c'è da fare un'acchiappata.
    Dimenticandosi che hanno detto peste e corna.
    Tutto vero, ma il problema vero è che qualcuno deve far, o almeno deve provarci, a far rispettare le regole perchè i consumatori non sono imbecilli.
    Qui non si sta screditando marcopolo si sta solo discutendo su un dato di fatto e cioè che vengono venduti telefoni in offerta al doppio del prezzo reale.
    Non è cattiva pubblicità la nostra ma è un "attenzione, quando andiamo ad acquistare controlliamo bene per non essere fregati".


    Vatti a rivedere molti post del periodo delle rimodulazioni: troverai gente che era pronta a far chiudere la 3, salvo poi mettersi in fila per prendersi l'iPhone.
    vero anche questo, ma credo che quei pochi di noi che si stanno battendo lo stanno facendo perchè sono stufi di essere presi per i fondelli e andranno fino in fondo senza accettare opzioni gratis dalla 3 (che poi mi dovete ancora spiegare perchè la 3 offre opzioni gratis per i disagi avuti quando essa stessa si chiama fuori per quanto riguarda le responsabilità).
    Voglio sottolineare il fatto che io mi batto anche se mi fregano 10 euro, mi negano un diritto? bene, ti do battaglia.
    Questo l'ho fatto con 3, con vodafone, con tiscali,con tanto di rimborso, perchè se la legge dice che mi devi staccare l'adsl in 30 giorni tu quello devi fare. Al 31° giorno ho avviato la conciliazione, giudice di pace e mazzata. stessa cosa con telecom che per avermi tenuto 5 mesi senza internet mi ha dovuto dare un sacco di soldi. Altri sarebbero stati zitti io no, odio essere preso in giro.
    Poi ho nuovamente attivato alice, solo perchè le ho dato battaglia non sarei coerente con il mio pensiero tornando da loro? a me non sembra.


    Come dicevo tempo fa in una discussione con Geoglobalfax sul paradosso SMS/Eurotariffa, il cliente ha un'arma micidiale per piegare le aziende: NON COMPRARE.
    sbagliato secondo me anche per quanto riguarda chi dice che se non ti sta bene una compagnia fai mnp e tutto si risolve. No, mica possiamo diventare scemi appresso a loro. Ci sono delle leggi, che purtroppo gli consentono di fare i loro comodi, e su quello ci dobbiamo battere.

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio

    vero anche questo, ma credo che quei pochi di noi che si stanno battendo lo stanno facendo perchè sono stufi di essere presi per i fondelli e andranno fino in fondo senza accettare opzioni gratis dalla 3 (che poi mi dovete ancora spiegare perchè la 3 offre opzioni gratis per i disagi avuti quando essa stessa si chiama fuori per quanto riguarda le responsabilità).
    Voglio sottolineare il fatto che io mi batto anche se mi fregano 10 euro, mi negano un diritto? bene, ti do battaglia.
    Questo l'ho fatto con 3, con vodafone, con tiscali,con tanto di rimborso, perchè se la legge dice che mi devi staccare l'adsl in 30 giorni tu quello devi fare. Al 31° giorno ho avviato la conciliazione, giudice di pace e mazzata. stessa cosa con telecom che per avermi tenuto 5 mesi senza internet mi ha dovuto dare un sacco di soldi. Altri sarebbero stati zitti io no, odio essere preso in giro.
    Poi ho nuovamente attivato alice, solo perchè le ho dato battaglia non sarei coerente con il mio pensiero tornando da loro? a me non sembra.


    Mi sembra di guardarmi allo specchio....
    Vedo che hai alle spalle già diversi contenziosi...bene bene siamo in compagnia...
    ...

  4. #4
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio


    Mi sembra di guardarmi allo specchio....
    Vedo che hai alle spalle già diversi contenziosi...bene bene siamo in compagnia...
    azz, so peggiorato

    aggiungerei sky che ha provato a solare la mia ragazza (mandando il recupero crediti che ho smontato in 20 secondi) chiedendo i costi operatore di 170 euro quando erano stati abbassati a 11 euro.
    Li ho minacciati di richiesta indebita di denaro (non mi ricordo nemmeno come avevo scritto) e immediatamente hanno chiuso la pratica.
    Tanta, troppa gente che vede le lettere del recupero crediti paga e sta zitta perchè ha paura quando invece ha ragione e non ha nessuno, tipo noi, che li possano aiutare.

    In fine sto portando avanti una battaglia con HP per via dei notebbook dv6000 che hanno le mobo difettose e HP non vuole cambiare fuori garanzia. Vediamo chi l'avrà vinta. Ovviamente qui entra in gioco il mio amico avvocato, il proprietario del pc.

    prometto che ho finito con gli OT

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
    azz, so peggiorato

    aggiungerei sky che ha provato a solare la mia ragazza (mandando il recupero crediti che ho smontato in 20 secondi) chiedendo i costi operatore di 170 euro quando erano stati abbassati a 11 euro.
    Li ho minacciati di richiesta indebita di denaro (non mi ricordo nemmeno come avevo scritto) e immediatamente hanno chiuso la pratica.
    Tanta, troppa gente che vede le lettere del recupero crediti paga e sta zitta perchè ha paura quando invece ha ragione e non ha nessuno, tipo noi, che li possano aiutare.

    prometto che ho finito con gli OT
    Hai ragione...
    Ultimo OT : preparati che a breve dovranno essere fortemente tagliati i costi di recesso per i business che non hanno elevato potere negoziale: quindi non solo tutti i privati ma anche le piccole imprese...
    i 100€ a sim che generalmente vengono richiesti saranno fortemente ridimensionati.
    Fine OT, mi chiedevo solo se hai avuto contenziosi anche in Agcom a Roma...in caso ti faccio strada...
    ...

  6. #6
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Hai ragione...
    Ultimo OT : preparati che a breve dovranno essere fortemente tagliati i costi di recesso per i business che non hanno elevato potere negoziale: quindi non solo tutti i privati ma anche le piccole imprese...
    i 100€ a sim che generalmente vengono richiesti saranno fortemente ridimensionati.
    Fine OT, mi chiedevo solo se hai avuto contenziosi anche in Agcom a Roma...in caso ti faccia strada...
    ti sei perso un pezzo ehehe.
    mai vista agcom, anzi mi hanno chiamato ieri per sapere come era andata con tiscali e 3.
    Sono passato dal giudice di pace e ho avuto quello che mi spettava.

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Duole constatare che, più che agire per spirito di giustizia, sembra che fate a gara a chi piscia più lontano...

    Tutte le vostre piccole vittorie sono già state messe nel conto economico delle grandi aziende: fate parte della voce contingency, una righina in fondo al bilancio. Probabilmente spendono di più per i toner delle stampanti...

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Intendiamoci, la vicenda è stata gestita da 3 in maniera imbarazzante, da veri bombolari, e peggio ancora da MarcoPolo, che, sotto il profilo dell'immagine, ha fatto una vera caxxata.
    Ma nel mondo della telefonia, l'immagine non porta ricavi, o almeno non li porta nell'immediato.
    Sono pronto a scommettere che molti di quelli che scrivono in questo e altri Forum, sono pronti a correre al MarcoPolo di turno la prossima volta che c'è da fare un'acchiappata.
    Dimenticandosi che hanno detto peste e corna.
    Ti basta guardare a ritroso nei post di Mondo 3: anche nei vecchi post, compare la firma attuale degli utenti, spesso con il modello di cellulare.
    Vatti a rivedere molti post del periodo delle rimodulazioni: troverai gente che era pronta a far chiudere la 3, salvo poi mettersi in fila per prendersi l'iPhone.
    E le aziende questo lo sanno, per cui chi conosce un pochino le logiche che dominano questa e altre grandi aziende, non si stupisce più di tanto di quanto è accaduto.
    Hai ragione !
    In sintesi, io non intendo affatto giustificare il comportamento di 3, OneItalia, e MarcoPolo; volevo piuttosto sottolineare quanto nulla è lasciato al caso: FORMALMENTE sono tutti a posto. SOSTANZIALMENTE sono una manica di bombolari.

    Ragioniamo piuttosto sul fatto che forse abbiamo i fornitori che ci meritiamo.

    Come dicevo tempo fa in una discussione con Geoglobalfax sul paradosso SMS/Eurotariffa, il cliente ha un'arma micidiale per piegare le aziende: NON COMPRARE.
    Ricorrere a garanti, finanza, vigili urbani o NOCS, non risolve il problema alla radice: queste scorrettezze ci saranno sempre, almeno finché vince la logica del prezzo stracciato e tutti in fila a comprare...
    Ooops, sto andando fuori dal topic....
    D'accordo, questo può valere in questo caso per i negozi: e comunque perchè non segnalare lo stesso il comportamento scorretto?
    Le pratiche commerciali scorrette dei gestori devono essere invece, secondo me, sempre segnalate alle Autorità preposte Agcom e antitrust altrimenti invece solo di continuare aumenterebbero....insomma ci vuole un freno !

    PS. da come scrivi in questo messaggio ed in altri passati, ho l'impressione che sei un forumista di vecchia data, ho indovinato?
    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social