Citazione Originariamente Scritto da ThE cX MaN Visualizza Messaggio
Scusami Andrea,

su alcune cose sono d'accordo, su alcune no.
Sei stato più fortunato di me, io non andavo d'accordo con niente

La portante non si blocca, o almeno la politica è quello di farlo cautelativamente dopo una soglia x dipendente da y fattori.
Lo capisco, mica casco da un pero (2). Infatti la mia proposta è realistica e affidata alla realtà:
  • l'abilitazione al traffico extrasoglia deve essere richiesta esplicitamente dal Cliente.
Perchè? Perchè in questo modo si ha 1) un'informazione più approfondita da dare al cliente, 2) un'autorizzazione formale a traffici elevati.

Ti racconto un caso? Una causa intentata da un professionista al quale è stata "cautelativamente" interrotta la portante, superava le migliaia di euro. Il professionista ci denuncia per interruzione di servizio: lui le bollette le voleva pagare perchè usava il servizio! In teoria, legalmente (magari qualcuno qui ci dà un suggerimento) non puoi staccare il servizio (qualunque esso sia) senza motivazione, a parte la frode.
Allora, al di là che la frode è comunque scelta da una delle due parti ma questo è altro discorso. Io chiedo semplicemente che questa parte (che ricordo è la più potente del rapporto a due in quanto fornisce, gestisce e fattura il servizio) di default faccia quello che la legge ha richiesto per gli 899: obbligo a chiedere esplicitamente al Cliente l'autorizzazione per il roaming dati su Tim e al superamento delle soglie. Personalmente ho la sensazione che ci sono più reclami per le bollette pazze che per le portanti 'segate'.

"L'ignoranza" era ovviamente (chi ha orecchie per intendere intenda) riferita alle questioni "tecniche", vogliamo chiamarle così? Per guidare una macchina prendiamo una patente, fin da piccoli ci educano a spegnere le luce di casa e usare il gas quando serve. Tu terresti il fornello del gas sempre acceso? No, vero? Come contesteresti la bolletta milionaria? Non sapevo? Il contatore non funziona?

Non è populismo, è semplice osservazione dei fatti. Qui in Italia siamo viziati e straviziati, vogliamo TUTTO senza pagare NIENTE. Anzi se si può tendiamo alla truffa.
Beh, caro CX se si fa un'accusa così alla Clientela cosa dire del fornitore dei servizi che fa ben di più che disattendere un mero regolamento tra privati? Perchè se il Cliente ignora un contratto tra due soggetti privati 3 Italia ha fatto ben di peggio nel corso degli anni disattendendo disposizioni legislative (si veda nel caso specifico il dettaglio chiamate non fornito neanche dietro richiesta, eppure la legge è chiara...) e quant'altro... e non sono invenzioni di AndreA, sono documenti pubblici reperibili sui siti delle autorità garanti di questo Stato. Potrei fare del populismo dicendo che alcuni amministratori di aziende private sono etc etc ma evito... perchè il problema reale esiste e non lo risolviamo con le frasi ad effetto più care alla comunicazione interna aziendale che a una discussione su un tema generale.

Perchè su 50.000 clienti il 97% non supera il Giga mensile? (so quello che dico) Forse perchè sono capaci ad usare il servizio.
Beh perchè il 3% sbaglia (tra l'altro è una percentuale alta, ben più di quella posta come obiettivo tra le bollette contestate)? Forse perchè a monte qualche problema è stato sottovalutato. Niente di grave, si può risolvere tutto ma basta capire che anche quel 3% è degno di tanta attenzione quanto il 97%... non credo che un'azienda debba dimenticarsi del valore degli errori sia propri che della propria clientela.
Per quello che mi riguarda non prendo nessuna percentuale sulle bollette: l'IMHO è proprio reale. Il fatto che io sia parte di una azienda in causa non preclude la possibilità di dare giudizi o fare affermazioni. Fortunatamente non ho ancora subito lavaggi del cervello da nessuno (e la mia presenza su questi forum da tanti anni, nonchè la conoscenza di tante persone, lo può confermare).
Non dico la malafede, mai messa in mezzo. Dico che è stata una visione unilaterale e soprattutto con "colpa" verso una delle due parti che imho è semplicemente compartecipe nella questione. Tra l'altro ritengo, senza falsa modestia, la mia proposta una delle vie più semplici per 3 per avere la soddisfazione del Cliente finale, oltre che quella aziendale.

Tutto questo perchè una bolletta da 10.000 euro è come se non esistesse.