Thanks: 0
Likes: 0
PRINCIPALE: Samsung Galaxy S23 tutto3 SUPER7 Scegli20
SECONDARIO: Nokia 6120 classic Smartpack 2011
2 Pupilli con prefisso 392
"A lavar la testa all'asino ci si rimette il tempo e pure il sapone".
Vabbè, se c'è qualcuno che sa come poter scaricare questo filmato di un programma pagato da me (che pago il canone RAI), gentilmente mi contatti, anche in MP.
Grazie.
Scusate la retorica, ma a me sti casini per complicare le cose proprio non piaciono...
PRINCIPALE: Samsung Galaxy S23 tutto3 SUPER7 Scegli20
SECONDARIO: Nokia 6120 classic Smartpack 2011
2 Pupilli con prefisso 392
"A lavar la testa all'asino ci si rimette il tempo e pure il sapone".
buon giorno a tutti sono il legale che era presente in trasmissione e chi frequenta il forum di gioxx mi conosce.
Ho letto quanto avete scritto e non trovo utile per nessuno darsi contro l'uno contro l'altro...questo fa buon gioco solo a H3g e chi ha ricevuto le super bollette non creda che sia questo che desidera ma risolvere la situaione nel modo migliore.
Sotto un profilo pratico-legale posso dirvi che successivamente alla trasmissione le cose sembra si stiano sistemando nel modo migliore.
Ho già risolto in maniera molto positiva la situazione di uno dei presenti in trasmissione e non posso dirvi di più perchè H3g fa firmare un sacco di impegni a non divulgare pubblicamente gli estremi delle conciliazioni.
in ogni caso se qualcuno fosse ancora in situazione di stallo con H3g lascio i miei recapiti ai quali sono sempre raggiungibile.
EMAIL E NUMERO DI CELL RIMOSSI.
EVENTUALMENTE CONTATTARE L'UTENTE IN MODO PRIVATO.
SIMONE
La situazione si sara' sistemata come dici per carità, ma se prima di andare in trasmissione vi foste preparati un po' meglio sull'argomentazione tutto sarebbe stato più costruttivo e utile evitando quindi di dire tantissime castronerie come invece è successo!
Lo so che non è facile gestire mimandarai3 dato che oramai tutto viene strumentalizzato ai fini auditel però pure voi... che casi e che personaggi che avete portato!
l'unica cosa che potevano fare in più era portare i numeri di quant volte hanno chiamato il servizio clienti o di quante raccomandate hanno mandato...
e non mi sembra che i casi o i personaggi fossero comunque "sbagliati"
l'unica impresentabile (che rappresenta comunque la faccia della medaglia degli utenti che sforano i 5gb non perchè il sito non funziona ma perchè non sono informati o sono "ignoranti informatici") era la ragazza che ha chiamato. semplicemente terrificante. lei e quelli della redazione che le hanno permesso (per loro ignoranza??) di dire delle assurdità totali.
in primo luogo va detto che l'intervento in trasmissione doveva essere di circa un'ora ma alla fine gli altri casi ci hanno "rubato" circa quaranta minuti.
In secondo luogo non capisco in che modo i casi portati a mi manda rai tre siano sbagliati.
in terzo luogo la telefonata della ragazza non mi sembra sia stata piena di castronerie:
bollette per 21.000 euro e 150 dialers....dove sono le costronerie????
riferito a cosa ha detto castronerie????
Ha accusato la 3 che i dialers che aveva sul suo pc li aveva per colpa della rete 3 e non per la sua non curanza! Voleva addirittura rimborsato l'hard disk per un suo uso improprio della rete. Prima stia attenta ai siti dove naviga. Per il resto il solo fatto che non siano state date le fatture su richiesta via fax rappresenta un motivo di ragione per i clienti. In secondo luogo non essere bloccati quando si sfora anche di un solo € è grave soprattutto quando si è arrivati a cifre esorbitanti e senza senso!
...ad esempio quale sia la responsabilità della tre in merito a perdite di dati, dialer e virus...tanto per cominciare.
Ma, da come scrivi, non hai la minima idea di cosa si stia realmente parlando.
Un conto è accusare la tre per cose giuste (bollette sbagliate), un altro è sparare nel mucchio.
Ma, se permetti, se poi si sentono vaccate come quelle della telefonata e che nessuno, in trasmissione, ha smentito, beh allora anche la credibilità degli altri viene decisamente minata: chi mi dice che la colpa sia delle tre e non di utonti come quella che ha chiamato?
saluti,
S.
Oh beh, questo è decisamente discutibile.
La chiamata da casa è un conto, visto che quello che dice la telespettatrice avviene in diretta e con filtro minimo da parte della redazione (che probabilmente quanto hanno sentito "bolletta da 30 mila euro" le hanno dato via libera senza pensarci tanto e poi lei ci ha aggiunto il resto).
Tutt'altro discorso per quanto riguarda i clienti presenti in studio.
Vi pare che si possa andare in televisione così senza un minimo di cognizione di causa? Forse tutta la vicenda è stata raccontata con un tono un po' goliardico, ma alla base ci sono delle problematiche ben chiare (ampiamente esplicate in queste pagine) rispetto alle quali Tre per mezzo del suo delegato non ha saputo controbattere.