ciao a tutti..provengo dal forum di gioxx e premetto di essere uno di quelli che a seconda di qualcuno è andato in tv a dire castronerie e ammetto di essere un ignorante in informatica non essendo ingegnere ma essendo laureato in tutt'altro.tra l'altro sono l'autore della schermata fatta vedere in trasmissione...ho poca confidenza con la matematica comunque avendo un contratto business avevo a disposizione 5 giga alla settimana quindi circa 20 in un mese o forse di più, per questo avevo impostato una soglia di 16 giga stando sotto di 4 giga ad un valore che pensavo il limite....la schermata dove era scritto trafico del mese precedente era riferita a novembre e segnava appena 4 giga..quindi non ho capito il problema che qualcuno ha sollevato.l'altra schermata era riferita al mese corrente cioè dicembre dove avevo meno di 2 giga e l'ho stampato a metà dicembre dopo 10 giorni che il servizio mi era stato sospeso senza che lo sapessi..(l'ho scoperto per un caso fortuito).Quando ho fatto il contratto chiesi come controllare il traffico come risposta mi insegnarono ad impostare i livelli di soglia...anche se avendo 5 giga di traffico settimanale il contatore era mensile..(la cosa è stata confermata anche con il servizio con la telecamera nascosta fatta a padova dove la commessa del negozio 3 disse per 5/6 volte..l:il contatore è affidabile!!!)capisco che qualcuno ha fatto un paragone dove non si può contestare al vigile l'eccesso di velocità dicendo il contachilometri difettoso..però c'è un valore di tolleranza nelle rilevazioni di velocità che penso sia il5per cento se non erro..a noi hanno contestato valori superiori del 50per cento...se l'enel mi da un contatore e mi dice se consumi entro certe soglie hai un certo prezzo e poi hai un sovrapprezzo incredibile per i valori extra soglia non mi può dire dopo avere mandato la bolletta : non ti devi fidare del contatore che ti abbiamo dato ma solo di quello che abbiamo in centrale.comunque resta il fatto che io ho usato internet normalmente come le prime 2 bollette regolari che mi sono arrivate..perchè la 3 e la 4 erano di 3500 e 700 euro??a quel punto anch 'io ho cercato di verificare i traffici in internet e non ci sono mai riuscito...e non vi dico il resto..comunque anch'io non ho capito quella dei dialer boh! ma non sono unop smanettone del pc ma per questo non mi piace farmi fottere e non faccio il furbo come qualcuno sostiene anzi mi vergogno a dire che nel nord est sia stato costretto a fare un contratto internet mobile perchè nella zona dove ho lo studio..(ed è affacciato ad una statale ed è circondato da una zona artigianale) non esiste l'adsl!!!tutto qua , se no col Ca**o che facevo un abbonamento dati.ciao a tutti