Bertolaso sulla Toscana - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 67

Bertolaso sulla Toscana

  1. #11
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovax Visualizza Messaggio
    5) mi piacerebbe non sentire più il Capo della Protezione Civile fare proclami "politici" sia del tipo negativo "qua non è stato fatto nulla" che positivo "qua è stato fatto tutto il possibile". Lui dovrebbe prendere per la giacchetta il Ministro delle Finanze per far scucire il soldi, e quellli dell'ambiente e delle infrastrutture per dirgli "questo SI DEVE fare, questo VA FATTO domani, questo NON SI DEVE fare MAI"
    Beh... questo non lo fanno già i vari Travaglio, Santoro e Grillo?

    Bertolaso è uno dei pochi "Manager" che fa il suo lavoro senza guardare in faccia politici (ed interessi) locali e nazionali... definirlo "unto", mi sembra un po' strano.
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #12
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Zapovia
    Messaggi
    759

    Predefinito

    Non mi pare sia molto complicato fare il Bertolaso della situazione:d'inverno basta portarsi dietro qualche ruspa e camion per il movimento terra,d'estate un paio di Canadair e d'elicotteri e-voila'-il gioco e' fatto...

  3. #13
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da A.M.C. Visualizza Messaggio
    Non mi pare sia molto complicato fare il Bertolaso della situazione:d'inverno basta portarsi dietro qualche ruspa e camion per il movimento terra,d'estate un paio di Canadair e d'elicotteri e-voila'-il gioco e' fatto...
    Eh si! Adesso basta un pirla qualsiasi...

    Un po' come certi discorsi al bar sulle scelte dei vari CT della nazionale...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #14
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Zapovia
    Messaggi
    759

    Predefinito

    Mi pare un po' difficile dimostrare se non attraverso un po' d'ironia il paradosso di una situazione italiana totalmente compromessa da un immobilismo ed un caos amministrativo-burocratico tale da far si che la protezione civile non sia in grado per lo più di proteggere un bel nulla,destinata a raccattare i pezzi qua e la' di un paese che va in pezzi...e non solo simbolicamente...

  5. #15
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da A.M.C. Visualizza Messaggio
    Mi pare un po' difficile dimostrare se non attraverso un po' d'ironia il paradosso di una situazione italiana totalmente compromessa da un immobilismo ed un caos amministrativo-burocratico tale da far si che la protezione civile non sia in grado per lo più di proteggere un bel nulla,destinata a raccattare i pezzi qua e la' di un paese che va in pezzi...e non solo simbolicamente...
    Ma io posso capire quelli che danno addosso a Bertolaso per il suo fare "autocratico" ed autoritario, ma non capisco come si fa a dire che chiunque al suo posto potrebbe ottenere gli stessi risultati. Io ero nella protezione civile come volontario nel pre-Bertolaso e ti posso assicurare che i passi in avanti sono chilometrici, almeno per la realtà che ho visto io (Calabria->emergenza incendi).
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  6. #16
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Zapovia
    Messaggi
    759

    Predefinito

    Bertolaso fa bene il suo mestiere,Bertolaso con il suo efficientismo ed il suo bel parlare rappresentano un paravento perfetto ma purtroppo Bertolaso non e' il problema:il caso singolo non mi interessa e non lo prendo in considerazione se non come esempio per spiegare un fenomeno e cercare di capire le sue dinamiche sociali ed economiche.Se non fossimo già abbondantemente lontani dal punto di partenza,visto che hai nominato gli incendi potrebbe essere forse istuttivo spiegare il sistema incendi(perché di ciò trattasi)ed il suo funzionamento...ma questo e' un forum dedicato specificatamente alla telefonia,dunque credo sia meglio fermarsi qui...

  7. #17
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Dire che Bertolaso è semplicemente un paravento significa non averlo mai visto realmente all'opera... Non so su quali presupposti basi questa tua convinzione, avrai i tuoi bravi motivi, ma a giudicare dai risultati che ha ottenuto, mi sembra un po' strano definirlo "un paravento".
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  8. #18
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    beh oddio, parlare di "risultati" in termine di Protezione Civile è alquanto strano, vuol dire che la Protezione CIvile ha lavorato molto, troppo più del necessario.... ma forse a lui conviene così
    Il ritorno...

  9. #19
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Posso dirti che secondo me hai ragione solo a metà?

    Perché se è vero che si poteva procedere preventivamente, è anche vero che se in 8 anni (dal 2001 al 2009) non se ne è tenuto conto evidentemente non è stata ritenuta una priorità.

    Non mi fraintendere, in un mondo ideale, con risorse infinite da dedicare alla prevenzione, il "si sarebbe potuto intervenire prima" ha un senso, ma nell'Italia attuale, dove i sindaci adesso sguinzagliano i vigili perché vadano per le strade delle città con il naso all'insù per comminare multe a chi viola le "ordinanze sull'uniformità di colore degli stabili" (o come diamine si chiamano), già l'avere trovato i fondi per i sacchetti di sabbia, dopo la prima esondazione, è da applauso.
    qui non è questione di avere ragione o no. E' il concetto di protezione civile che in Italia non va. Qui si agisce sempre dopo i disastri e mai prima. Per il dissesto idrogeologico dieci anni fa seguito di un disastro furono stanziati 1500 miliardi di lire, quanti comuni di Italia hanno messo in sicurezza i loro territori? Per la prevenzione dei danni dai terremoti esistono delle liste di edifici pubblici che non sono sicuri quale amministrazione pubblica sta mettendo in sicurezza questi edifici?

    Se si risolvono prima questi problemi si può dire che la protezione civile funziona non dopo per giudicare se è stata rapida nel portare i soccorsi.
    Geoglobalfax

  10. #20
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Criticare Bertolaso mi sembra assai ingeneroso. Secondo me ha gestito in maniera egregia le difficili situazioni che si sono drammaticamente susseguite specialmente in questi ultimi tempi. Non avevo mai visto, con un terremoto devastante come quello de L' Aquila, rimettere la gente in casa dopo così poco tempo. Quanto alla mancanza di opere di prevenzione in un paese ad altro rischio idrogeologico come l' Italia, sono d'accordo: ma le responsabilità si sono stratificate da anni ed anni e sono imputabili ad amministrazioni di ogni colore politico. Le risorse economiche, oggi, sono quelle che sono, purtroppo. Somme importanti, nel tempo, sono state stanziate. I risultati, purtroppo, non si sono visti e si pagano le conseguenze. Siamo il paese delle tasse, ma non riusciamo a capire bene dove vadano tutti questi soldi. A Firenze, l'alluvione è datata 1966: a 44 anni, oggi, l' Arno fa ancora paura.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social