Citazione Originariamente Scritto da giovax Visualizza Messaggio
5) mi piacerebbe non sentire più il Capo della Protezione Civile fare proclami "politici" sia del tipo negativo "qua non è stato fatto nulla" che positivo "qua è stato fatto tutto il possibile". Lui dovrebbe prendere per la giacchetta il Ministro delle Finanze per far scucire il soldi, e quellli dell'ambiente e delle infrastrutture per dirgli "questo SI DEVE fare, questo VA FATTO domani, questo NON SI DEVE fare MAI"
Precisamente.... al 100% concordo con quanto hai sottolineato in questo punto.

So benissimo che ci sono le priorità e non ci sono i soldi.

Devo ancora capire perchè:
1) l'ambiente e la prevenzione a problemi legati all'ambiente è considerato da sempre, da tutti, in qualsiasi regione, da qualsiasi dirigente, come la cenerentola brutta come la pece a cui non bisogna dare corda...
2) quando ci sono i problemi, e serve scucire un sacco di soldi per risolverli... allora questi soldi li si trova, per fare fronte alle emergenze. Anzi, si impegnano prima, a prescindere.
Per prevenire non ci sono soldi, per fare fronte alle emergenze sì, abbiamo la migliore protezione civile del mondo.

Ah, è vero che ci sono un sacco di volontari e tanto di cappello a tutti quelli che non si pigliano un cent, ma.... ma... i soldi per far funzionare una protezione civile servono lo stesso, e tanti, per tanti motivi.

Ah, e vediamo in quanti sanno che da poco più di un mese la Protezione Civile in italia è diventata una S.p.A...? Che l'avranno privatizzata mai a fare, boh, mah, chissà...?

Ecco, a mio parere è tutto fatto molto bene, Bertolaso è eccellente, ci sono tanti bravissimi volontari in tutta Italia (magari in Toscana perfino meglio, non ho termini di paragone).

Però sarebbe più bello se l'approccio generale fosse invertito, e si spendessero più soldi prima, si dicesse prima "questo si DEVE fare, questo non si DEVE fare" e lo si facesse rispettare... e ci si impegnasse meno dopo... bravi tutti, ma è tutto da rifare...