Criticare Bertolaso mi sembra assai ingeneroso. Secondo me ha gestito in maniera egregia le difficili situazioni che si sono drammaticamente susseguite specialmente in questi ultimi tempi. Non avevo mai visto, con un terremoto devastante come quello de L' Aquila, rimettere la gente in casa dopo così poco tempo. Quanto alla mancanza di opere di prevenzione in un paese ad altro rischio idrogeologico come l' Italia, sono d'accordo: ma le responsabilità si sono stratificate da anni ed anni e sono imputabili ad amministrazioni di ogni colore politico. Le risorse economiche, oggi, sono quelle che sono, purtroppo. Somme importanti, nel tempo, sono state stanziate. I risultati, purtroppo, non si sono visti e si pagano le conseguenze. Siamo il paese delle tasse, ma non riusciamo a capire bene dove vadano tutti questi soldi. A Firenze, l'alluvione è datata 1966: a 44 anni, oggi, l' Arno fa ancora paura.