Non è questione di Santificare o Demonizzare qualcuno...
Quando ci sono da gestire ingenti mezzi e risorse ci sarà sempre polemica, tanto più se tale gestione è fatta con piglio autoritario (ed autarchico).
Sono certissimo che si può far meglio di così (magari in altre nazioni...), ma sono altrettanto convinto che fino ad adesso si è fatto SOLO e MOLTO peggio di così.
Sulla gestione delle alluvioni giù da me ho almeno 20 anni di "incongruenze" da raccontare, ma a cosa servirebbe se non a dilungarsi.
Sono dell'opinione che se la maggior parte delle emergenze sono state superate è merito di Bertolaso, e che, se siamo qui a parlare di maggior parte, e non di totalità, non può essere solo colpa sua...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
Sarei molto cauto e farei anche una ricerca prima di fare affermazioni che sanno di luoghi comuni.
Per il terremoto dell'Irpinia in baracche o altro non c'è nessun terremotato, e già da subito andarono in roulotte e/o altre strutture. Se ogni tanto qualche giornale male informato scrive che qualcuno abita in qualche struttura provvisoria di certo non sono terremotati, ma persone che hanno sfruttato il mancato smantellamento di queste strutture da parte di qualche comune, per occupare la struttura e per avere una corsia preferenziale nell'assegnazione di case popolari.
non confondiamo le questioni.
Geoglobalfax
Ma prima di Bertolaso le emergenze non sono state gestite e superate egregiamente? La tragedia di Sarno non è stata gestita da Bertolaso ma da Barberi, e la messa in sicurezza e la ricostruzione dell'ospedale e delle case è stata fatta. Manca solo qualche rifinitura per essere molto precisi.
Geoglobalfax
Il fatto è che, a L' Aquila, la gente nelle tende/roulotte c'e' stata davvero poco. La casa è arrivata in tempi record, eccetto rarissime eccezioni. Non è questione di luoghi comuni, a meno che non si considerino tali i dati di fatto. Che, poi, altri abbiano fatto altrettanto bene è pur vero ( Barberi, tanto per dirne una, gestì egregiamente la tragedia dell' alluvione in Versilia, che cancellò alcuni paesetti delle Alpi Apuane ).
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
Beh, a questo punto Gizz puoi considerare l'osservazione sullo "spot" come una battuta fatta con un po' di sale, no? ;-)
Il confronto di opinioni ( specialmente quando è garbato e civile come mi pare accada in questa discussione ) è sempre positivo. Quando mi danno sempre ragione, ho sempre il timore o che mi vogliano liquidare in due minuti perché ho scelto un argomento che non interessa a nessuno o che - peggio - mi vogliano prendere per il. L' unica cosa che vorrei aggiungere è che la nostra Protezione Civile è relativamente giovane ( nacque dopo la tragedia di Vermicino, nel 1981 ) e, nonostante questo, è apprezzata in tutto il mondo. Vorrà pur dire qualcosa no ?!
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
Sì, ma sarebbe da parlare e valutare a 360° il discorso sul pronto intervento ed assistenza nel mondo.
Io e te, a quanto pare, viviamo in un'oasi del volontariato ma è doloroso pensare che alcuni servizi di emergenza stiano in piedi solo grazie alla buona volontà. Uno stato e/o una città/contea (vedi USA) che utilizzassero personale e fondi pubblici a prescindere dalla "civicità" dei comportamenti della comunità di riferimento imVho non farebbe affatto schifo. Almeno darebbe una sensazione di uniformità sul territorio cosa che, ad oggi, è difficile vedere... guarda le cosiddette Pubbliche Assistenze/Misericordia/Croce Rossa/Azzurra/etc.... in alcune aree sono perfino in sovrannumero, in altre le ambulanze fanno anche 1h di tragitto per arrivare a determinate località. Perché? Perché l'affidamente è dato a terzi, per di più volontari...
Scusami ma se muovi accuse a Bertolaso non so come fai a definire l'operato di Barberi "svolto egreggiamente".
Aldilà delle colpe personali, Barberi, se non ricordo male quello che se ne diceva all'epoca, era bravissimo a "predire le sciagure", almeno quanto sciagurato nel demandare le operazioni sul campo a "collaboratori" quantomeno discutibili... la "missione Arcobaleno", che ne decretò la cacciata definitiva, fu solo la punta di un Iceberg, fatto di miliardi, spesi in perizie e studi di settore, con, di conseguenza, pochissimi fondi dedicati alle operazioni sul campo, troppo spesso demandate al solo buon cuore dei volontari...
Se da qualche anno a questa parte la protezione civile Italiana è chiamata ad operare (con apprezzamento) anche all'estero (vedi incendi in Grecia e terremoto in Turchia), è solo merito del lavoro di chi ha lavorato duro investendo risorse per l'operatività sul campo, e non in perizie multi milionarie pagate ad amici e parenti, solo per dire che l'Italia fa schifo!
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
Precisamente.... al 100% concordo con quanto hai sottolineato in questo punto.
So benissimo che ci sono le priorità e non ci sono i soldi.
Devo ancora capire perchè:
1) l'ambiente e la prevenzione a problemi legati all'ambiente è considerato da sempre, da tutti, in qualsiasi regione, da qualsiasi dirigente, come la cenerentola brutta come la pece a cui non bisogna dare corda...
2) quando ci sono i problemi, e serve scucire un sacco di soldi per risolverli... allora questi soldi li si trova, per fare fronte alle emergenze. Anzi, si impegnano prima, a prescindere.
Per prevenire non ci sono soldi, per fare fronte alle emergenze sì, abbiamo la migliore protezione civile del mondo.
Ah, è vero che ci sono un sacco di volontari e tanto di cappello a tutti quelli che non si pigliano un cent, ma.... ma... i soldi per far funzionare una protezione civile servono lo stesso, e tanti, per tanti motivi.
Ah, e vediamo in quanti sanno che da poco più di un mese la Protezione Civile in italia è diventata una S.p.A...? Che l'avranno privatizzata mai a fare, boh, mah, chissà...?
Ecco, a mio parere è tutto fatto molto bene, Bertolaso è eccellente, ci sono tanti bravissimi volontari in tutta Italia (magari in Toscana perfino meglio, non ho termini di paragone).
Però sarebbe più bello se l'approccio generale fosse invertito, e si spendessero più soldi prima, si dicesse prima "questo si DEVE fare, questo non si DEVE fare" e lo si facesse rispettare... e ci si impegnasse meno dopo... bravi tutti, ma è tutto da rifare...![]()
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti