I casi che tu citi rientrano in quella che a mio avviso è il legittimo tentativo di Trenitalia di "forzare" i Frecciarossa. E' un po' il "gioco delle parti".
Quanto ai treni notturni, credo che questi possano essere sostituiti dai Frecciarossa. Con il treno delle 7.00 un fiorentino raggiunge Roma o Milano prima delle 9.00.
Quanto ai pendolari Firenze-Bologna, credo che sia "naturale" il fatto che Trenitalia forzi l'utilizzo dei Frecciarossa.
Poi, sia chiaro, le persone che sono danneggiate da questa "politica commerciale" hanno tutti il diritto di questo mondo per protestare e lamentarsi. Per i pendolari Firenze-Bologna, ad esempio, credo sia sufficiente trovare una "soluzione commerciale" (a prezzo ridotto).
Molto più grave è, a mio avviso, la situazione dei pendolari a cui sono stati cancellati i treni (e che non hanno alternative).
ps: vale il solito discorso, il mio è sempre e solo un discorso "da bar".
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne) la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.