Aggiungerei attenzione a distinguere Trenitalia,Rfi e TAV.Questa e' il cuore dell'alta velocità italiana perché gestisce la costruzione delle linee.Si tratta di società mista composta per il 45% circa direttamente dallo stato ed il restante da quasi una trentina di altre società di cui alcune pure pubbliche.La domanda che mi sono fatto e' stata:quanto denaro realmente i privati hanno cacciato fuori per la realizzazione delle opere dell'alta velocità?Mistero...non sono riuscito ancora a trovare notizie attendibili...I costi totalmente fuori controllo della costruzione delle linee ricadranno in sostanza sulla collettività e sono talmente astronomici che ci vorra' qualche centinaio di anni(per assurdo!)per ammortizzarli...
Per quanto riguarda Trenitalia,operando attualmente in monopolio mi pare commercialmente autorizzata a mettere i prezzi che vuole e tutti i treni che vuole per saturare il mercato...