CartaFreccia Trenitalia ed orario ferroviario
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 80

CartaFreccia Trenitalia ed orario ferroviario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mongomeri Visualizza Messaggio
    Ma non potrebbero fare tariffe differenziate in base all'orario del treno? Guardavo la tratta Milano-Roma e ci sono veramente tantissimi treni.
    C'è chi ipotizza ragioni diverse dal profitto...
    Ossia, dicono i futuri concorrenti, la ragione sarebbe nel fatto che Trenitalia ha saturato le tracce orarie tra RM e MI per far sì che le altre compagnie dal prossimo orario avessero meno possibilità di scelta per stilare i propri orari essendo gli stessi già "occupati"... seppur da treni semivuoti come nelle fasce offpeak dei nostop Mi-Rm

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Viareggio [LU]
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    C'è chi ipotizza ragioni diverse dal profitto...
    Ossia, dicono i futuri concorrenti, la ragione sarebbe nel fatto che Trenitalia ha saturato le tracce orarie tra RM e MI per far sì che le altre compagnie dal prossimo orario avessero meno possibilità di scelta per stilare i propri orari essendo gli stessi già "occupati"... seppur da treni semivuoti come nelle fasce offpeak dei nostop Mi-Rm
    Indubbiamente, ma la mia ipotesi renderebbe unicamente più profittevole l'occupazione di tutte le fasce orarie.

    Il problema, probabilmente, sarà dettato da qualche accordo che impedisce la differenziazione tariffaria basata sull'orario. La ratio potrebbe essere quella di evitare che qualche AD zelante aumenti a dismisura i biglietti dei treni per i pendolari oppure che siano le future concorrenti ad abbattere i costi (magari sotto-costo) negli orari di punta.
    Orgoglioso Pioniere di Mondo3

  3. #3
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    C'è chi ipotizza ragioni diverse dal profitto...
    Ossia, dicono i futuri concorrenti, la ragione sarebbe nel fatto che Trenitalia ha saturato le tracce orarie tra RM e MI per far sì che le altre compagnie dal prossimo orario avessero meno possibilità di scelta per stilare i propri orari essendo gli stessi già "occupati"... seppur da treni semivuoti come nelle fasce offpeak dei nostop Mi-Rm
    In realtà non dovrebbe succedere così...
    il gestore rfi anno per anno con il PIR dice quante tracce ha e quanto costano, le tracce costano a seconda degli orari, e quindi anno per anno si comprano le tracce...

    Almeno in teoria quindi non conta niente che nel 2010 trenitalia abbia saturato la tratta.

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    In realtà non dovrebbe succedere così...
    In teoria volevi scrivere La realtà la vedremo il prossimo anno

    il gestore rfi anno per anno con il PIR dice quante tracce ha e quanto costano, le tracce costano a seconda degli orari, e quindi anno per anno si comprano le tracce...

    Almeno in teoria quindi non conta niente che nel 2010 trenitalia abbia saturato la tratta.
    Vero, in teoria. Ma in pratica perché un'azione così ben mirata e senza servire Firenze e Bologna? Ci sono almeno tre motivazioni politiche (politiche in senso di scelte societaria su sviluppo e pressione per l'AV) che fanno pensare a una scelta calibrata con fini ben chiari. Poi magari si sbaglia tutti ed è bene lasciare fuori sia i due capoluoghi regionali che far viaggiare convogli semivuoti in orari offpeak piuttosto che tentare di riempirli

    @Mongomeri: ad oggi non si può vendere "sottocosto" il biglietto ferroviario, o almeno non sotto alcuni parametri prefissati (il costo per i convogli a lunga percorrenza)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social