Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
E' un argomento su cui confesso la mia ignoranza e faccio un ragionamento da "uomo della strada".
Batti?
Il costo sostenuto per la realizzazione dell'infrastruttura credo sia talmente alto da giustificare - anche per motivi prettamente di marketing legati al lancio del "prodotto" (i.e. che bello il frecciarossa! e poi ce ne sono tantissimi, uno ogni 15 minuti!!! molto meglio dell'aereo) - che giustifichino treni mezzi-vuoti.
Occhio a non fraintendere Trenitalia con RFI.

Di motivi politici per escludere Bologna e Firenze non ne vedo.
Ce ne sono (ed imho alcuni anche a ragione): le due città per vari motivi sono in conflitto con Moretti per la realizzazione delle aree dedicate alla TAV nei rispettivi capoluoghi. Affari di miliardi di euro su aree edificabili e stazioni da scegliere/costruire (su Firenze piccole note a margine*) con ripercussioni sui vari rapporti. Trenitalia, che pare un braccio armato della teoricamente indipendente RFI (è solo una battuta quella del "braccio armato", ma rende bene l'idea), ha come arma di ricatto il servizio ferroviario e, nonostante l'abnome crescita di convogli, per Bologna e Firenze l'offerta è rimasta sostanzialmente immutata: anzi, se si considerano i convogli notturni sono probabilmente due città che hanno avuto, con l'aumentare dei convogli, una diminuzione di tratte e destinazioni.

Se non erro, ma dovrei controllare gli orari trenitalia (e non ne ho tempo nè voglia ), sono talmente tanti i frecciarossa Milano-Roma che almeno 1 o 2 all'ora fermano alla amata Firenze.
E' così dal 2001, per paradosso** Firenze (e Bologna) ha meno treni di prima. Oltre ad aver perso una logica di stazioni per ragioni commerciali di terzi (i treni veloci ormai fermano un po' dappertutto tra SMN, Rifredi e Campo Marte scombinando coincidenze e quant'altro), si è pagato un caro prezzo con i collegamenti a medio raggio (scomparsi quelli con Genova ed altre città) e i notturni (che, se guardi l'orario, passano da Firenze senza fermare...). Senza dimenticare che anche sul TPL Trenitalia ostacolo molto lo sviluppo del Memorario con manovre politiche (in senso ampio)...


* La Nazione - Firenze - Renzi scrive a Matteoli "I ritardi per l'AV non sono colpa nostra"
* http://ricerca.repubblica.it/repubbl...-cosi-non.html
* affari immobiliari -> http://www.fsnews.it/cms-file/allega...ews_281008.pdf + http://ricerca.repubblica.it/repubbl...truiranno.html + http://ricerca.repubblica.it/repubbl...mbiate-la.html

Per Bologna non è molto dissimile il braccio di ferro... ma non sono bolognese e non mi dilungo

** % di treni che effettuano fermata rispetto a quelli che circolano sulla rete