Ma che razza di risposta è? Qui si parla di sprechi, non di fame.:chair:
Risparmio vuol dire minor spreco. Nessuno ti sta togliendo l'energia. Ne devi semplicemente usare meno migliorando l'efficienza, non privandoti del calore o della luce.
Comunque ha ragione Winston, l'unica vera strada è la diversificazione delle fonti e la produzione di energia elettrica su piccola scala.
Ovviamente accompagnata ad un serio ripensamento su come usiamo(buttiamo?) l'energia oggi. Basti pensare che il radiatore è il modo meno efficiente per riscaldare un ambiente, specie se piazzato su un muro perimetrale.
Altro esempio: coibentazione. A casa mia hanno rifatto l'intonaco esterno. E' bastato aggiungere pannelli di polistirene per una spesa aggiuntiva di 290 euro a famiglia per vedere la bolletta del gas diminuire di ben 200 euro all'anno. un intervento che si ripaga in meno di due anni e che permette di risparmiare, a prezzi costanti 200 euro all'anno per i successivi 100 anni credo che sia una furbata più che una mania da ambientalisti sfigati.