M'illumino di meno
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 171

M'illumino di meno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Che poi pensavo...
    Se noi avessimo il nucleare, non avremmo bisogno di importare energia.

    Noi importiamo direttamente il 13% dell'energia consumata in Italia.
    Questa energia è prodotta col nucleare.

    Insomma... quel 13% se non lo produciamo con il nucleare noi, lo fa qualcun altro... quindi che cambia?

    Nulla... solo che noi paghiamo e i francesi guadagnano.


    P.S.: ma perché continui a insistere col fotovoltaico, che tra le rinnovabili è proprio la più costosa!!! almeno dimmi l'eolico...

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Che poi pensavo...
    Se noi avessimo il nucleare, non avremmo bisogno di importare energia.
    idem se producessimo molta più energia da rinnovabili...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Che poi pensavo...
    Se noi avessimo il nucleare, non avremmo bisogno di importare energia.

    Noi importiamo direttamente il 13% dell'energia consumata in Italia.
    Questa energia è prodotta col nucleare.

    Insomma... quel 13% se non lo produciamo con il nucleare noi, lo fa qualcun altro... quindi che cambia?

    Nulla... solo che noi paghiamo e i francesi guadagnano.


    P.S.: ma perché continui a insistere col fotovoltaico, che tra le rinnovabili è proprio la più costosa!!! almeno dimmi l'eolico...

    Corriere di oggi, pagine 10-11 dedicate al Focus del Giorno (oggi le energie rinnovabili), leggo da un grafico:

    Energia e Consumi in Italia:
    42,2% da petrolio
    36% da gas
    9% da carbone
    7,8% da rinnovabili (percentuale che comprende anche l'idroelettrico,come si scopre da un altro grafico, che in Italia ha avuto un discreto successo per evidenti motivi, che siamo pieni di montagne... per questo la percentuale è "così alta")
    5% importata

    Per correttezza, altro grafico, COSTI DELLE ENERGIE RINNOVABILI (dal testo si desume comunque che parlano di una produzione in apposite centrali, quindi non tenendo conto della possibilità di micro-produzione):

    Fotovoltaico 200-350 Euro/MWatt
    Biomassa 100/150 Euro/MWatt
    Geotermico 60/110 Euro/MWatt
    Eolico 60/100 Euro/MWatt
    Idroelettrico 20/50 Euro MWatt

    Fonti di tutti i grafici presenti nella pagina: Enerdata; Agenzia Internazionale dell'Energia; GWEC; ENEA

    Due commenti:

    1) il 5% di energia importata, come è detto sul Corriere, non mi pare un dato così drammatico.... non so se ha ragione il Corriere o tu, quando parli del 13%...

    2) c'è da tener presente che il costo così basso dell'Idroelettrico, ad esempio, nonostante la costruzione di dighe non sia una bazzecola, è dato dal fatto che dopo anni, decenni, in cui queste centrali sono state costruite... i costi si sono abbattutti, e l'efficienza è aumentata, guadra che caso....
    L'eolico ha un costo basso perchè la tecnologia costa poco, ed è sostanzialmente "la stessa" applicata nell'idroelettrico... i mulini esistono da secoli, declinati in due versioni: ad aria o ad acqua....
    Inoltre, se noti, le teconlogie rinnovabili, oltre che in ordine di costo, sono messe in ordine di maturità..... sarà un caso?
    Questo dimostra qualcosa, non trovi?
    Ora pensiamo al futuro.... avremo più acqua, più vento, più biomassa, più vulcani o più sole, sulla terra?
    Di sicuro avremo meno acqua.... sul resto possiamo discuterne....

    3) all'ultima domanda ti ho già risposto: per qualcuno il futuro potrà diventare sostenibile solo se si riempirà di realtà in grado di essere energeticamente autonome, e capaci di ridurre all'osso emissioni, sprechi, ridurre il trasporto di energia e sostanze, e ottimizzare i consumi.
    Queste cose pare siano possibili solo se si tiene conto dei bilanci energetici, dei fabbisogni, delle capacità produttive, in scala il più possibile locale...
    Ora, quale dei metodi precedenti prevede la possibilità di micro-produzione, se serve?
    Quello per cui basta 1mq, volendo....
    Non credere che si faccia così tanto affidamento sul solare per motivi molto diversi da questo...
    Ultima modifica di Winston Smith; 23/02/2008 alle 22:01
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Corriere di oggi, pagine 10-11 dedicate al Focus del Giorno (oggi le energie rinnovabili), leggo da un grafico:

    Energia e Consumi in Italia:
    42,2% da petrolio
    36% da gas
    9% da carbone
    7,8% da rinnovabili (percentuale che comprende anche l'idroelettrico,come si scopre da un altro grafico, comunque...)
    5% importata

    Il 5% non mi pare un dato così drammatico... no?
    e se si potenziasse la ricerca nelle rinnovabili, con conseguente uso più massiccio, magari lo si azzererebbe o quasi
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    e se si potenziasse la ricerca nelle rinnovabili, con conseguente uso più massiccio, magari lo si azzererebbe o quasi
    allego un interessante progetto, fatto guarda un po' in Francia
    http://www.effettoterra.org/document...nnovabile.html
    http://www.developpement-durable.gou...d_article=2787
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social