SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Quindi anche chi è contro il nucleare è 'aperto mentalmente, critico e costruttivo'?. Bene, così mi piaci![]()
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Dico che in generale bisogna essere aperti, critici e costruttivi.
Dunque le proprie convinzioni e idee vanno sempre messe alla prova e rimesse in discussione sulla base di nuove conoscenze e nuovi dati.
La mia impressione è stata che tutto ciò che ho scritto vi entrava da un occhio e usciva dall'altro, mentre il vostro cervello espelleva i concetti catalogandoli come "brutti-cattivi-cacca" solo perché in contrasto con quanto finora inculcatovi dalla propaganda antinucleare.
Non critico il fatto di essere antinucleari in sé.
Per esempio Winston ha fatto un discorso costruttivo, elencando le principali problematiche del ritorno italiano al nucleare, un discorso sensato e condivisibile.
Voi invece avete continuato col paraocchi, sull'autostrada dei luoghi comuni.
E quando siete alle strette, siete sempre stati pronti a tirar fuori il vostro "deus-ex-machina" alias "spauracchio del rischio esplosione/contaminazione/smaltimento scorie" che in un batter d'occhio è capace di annichilire qualsiasi discorso di buon senso pro-nucleare.
A parte che non mi sembra una quantità così immensa.
Ma hai tralasciato un piccolo particolare.
15 gigawatt non coprono sicuramente il fabbisogno dell'intera popolazione italiana.
Dunque il tuo calcolo, effettuato considerando che 60 milioni di persone consumino ESCLUSIVAMENTE energia derivata dal nucleare, è errato.
15 gigawatt basterebbero per circa un sesto della domanda di energia elettrica... quindi a occhio e croce devi dividere per sei i tuoi 7626 mc.
No, non puoi mettere queste parole una accanto all'altra
Hai parlato che le scorie sarebbero stata robetta... ti ho dimostrato che non è proprio così con i numeri.
Hai detto che comunque smaltirli è semplicissimo perchè gli altri Paesi ci sono riusciti e ti abbiamo fatto notare che non riusciamo a smaltire neanche la monnezza.
Hai parlato che tutti gli altri Paesi si stanno muovendo nell'aumentare le centrali nucleari, Fede ti ha dimostrato che non è così.
Sarò stato non costruttivo nel tuo discorso ma distruttivo proprio perchè anch'io ho fatto studi anche in questo campo ("Sicurezza ambientale nei processi chimici") in cui veniva dimostrato che nulla è la cosa più sicura al mondo, anche un semplice timer può causare grosse catastrofi, un esperimento di un fisico (pazzi se ne trovano a gogò) ha causato il disatro in Russia... Non è tutto oro quello che luccica e solo se apparentemente una cosa sembra più economica stiamo attenti alla fregatura. Siamo utenti di cellulari e sappiamo le infinite fregature dietro alle promesse del "Tutto gratis", sappiamo che non è così e non è così neanche per la tua energia nucleare! Se il danno all'ambiente ti sembra roba da poco solo perchè gli altri Paesi hanno pagato i Paesi più poveri per ricoverare questo tipo di rifiuti non mi trovi d'accordo. Il danno fatto a loro è un danno fatto a me!
Non dovrebbe moltipcarli?!? Forse non ho capito...
Gli incidenti in Giappone con le nuove centrali nucleari perchè sono successi? Un altro ingegnere cogl***e? E noi cosa useremmo, androidi?!?
Per favore evita di dire che un disastro nucleare è IMPOSSIBILE che accada di nuovo.
Dicevano anche che la produzione idroelettrica era sicura però anche qui è arrivato l'ingegnere cogl***e (dico ingengere anche se sotto c'è una storia molto più complessa, così come per Cernobyl) ed è successo quel che è successo nel Vajont. E' inutile perlare con toni assolutistici, come vedi nulla può essere al sicuro al 100% ma almeno pensala così: se il disastro del Vajont fosse ricordato per un disastro nucleare credi che le vittime sarebbero state di più o di meno? Brutti discorsi, lo so, ma è la verità.
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta