Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
No, non puoi mettere queste parole una accanto all'altra
Mi arrendo... Rispondo al resto delle tue affermazioni solo per inerzia.

Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
Hai parlato che le scorie sarebbero stata robetta... ti ho dimostrato che non è proprio così con i numeri.
Non mi sembrano numeri così grandi, ti ho già risposto.
E vanno divisi per sei.

Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
Hai detto che comunque smaltirli è semplicissimo perchè gli altri Paesi ci sono riusciti e ti abbiamo fatto notare che non riusciamo a smaltire neanche la monnezza.
Allora se gli italiani (per ipotesi) fossero un popolo che fanno dieci volte tanto gli incidenti automobilistici rispetto alla media europea, sarebbe giusto vietare agli italiani di guidare?
Le scarse capacità tipiche italiane di risolvere problemi ambientali, forse mi fa venire qualche dubbio sulla bontà dei ragionamenti degli pseudo-ambientalisti come te.

Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
Forse non ti è chiaro che io anche per un dmc farei un pandemonio immagina per 1271 mc!!!
Appunto.
E menomale che all'estero non la pensano così.

Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
Hai parlato che tutti gli altri Paesi si stanno muovendo nell'aumentare le centrali nucleari, Fede ti ha dimostrato che non è così.
Davvero?
A me pare di no.
Ma quali post hai letto? Sicuro di aver letto TUTTO e BENE?

Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
Sarò stato non costruttivo nel tuo discorso ma distruttivo proprio perchè anch'io ho fatto studi anche in questo campo ("Sicurezza ambientale nei processi chimici")
Beh io studio ingegneria energetica, laurea specialistica, e ho seguito corsi tanto sui processi chimici quanto sull'ingegneria nucleare, che forse sono un tantino più specifici dei tuoi studi.
Forse nemmeno io parlo a vanvera.

Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
Se il danno all'ambiente ti sembra roba da poco solo perchè gli altri Paesi hanno pagato i Paesi più poveri per ricoverare questo tipo di rifiuti non mi trovi d'accordo. Il danno fatto a loro è un danno fatto a me!
Condotta sicuramente da condannare. Daccordissimo.
La svizzera (ma molti altri paesi) manda all'estero le scorie nucleari per essere trattate e riprocessate, e poi le rientra in patria. Si tiene tutto lei.

Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
Non dovrebbe moltipcarli?!? Forse non ho capito...
Eros ha calcolato le scorie che produrrebbero 60 milioni di italiani che per 30 anni consumassero energia ESCLUSIVAMENTE nucleare.
Ma i 15 gigawatt da me ipotizzati basterebbero si e no per un sesto del fabbisogno, quindi le scorie prodotte da 15 gigawatt nucleari per 30 anni sono un sesto di quelle calcolate da eros.

Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
Gli incidenti in Giappone con le nuove centrali nucleari perchè sono successi? Un altro ingegnere cogl***e? E noi cosa useremmo, androidi?!?
Incidenti di che tipo? Di quale livello di gravità?
La scala di gravità di un incidente nucleare va da 0 a 7.
L'incidente di Chernobyl era livello 7.
Quello di Three Mile Island era livello 5.
I livelli da 0 a 3 sono da considerarsi praticamente innocui.
Il quarto livello è un guasto di livello medio-basso che comunque dubito che ucciderebbe qualcuno, e l'ultima volta che è accaduto è stato in Argentina nel 1983 a Buenos Aires.

Dunque a quali incidenti ti riferisci nello specifico, e di che livello di gravità?

Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
Per favore evita di dire che un disastro nucleare è IMPOSSIBILE che accada di nuovo.
Pardon.
Niente è impossibile. Diciamo ALTAMENTE IMPROBABILE allora.
I moderni sistemi di sicurezza richiesti dalle centrali riducono i guasti (dal livello 2 in poi), anche causati da errori umani, sotto lo 0,000001%.

Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
Dicevano anche che la produzione idroelettrica era sicura però anche qui è arrivato l'ingegnere cogl***e (dico ingengere anche se sotto c'è una storia molto più complessa, così come per Cernobyl) ed è successo quel che è successo nel Vajont. E' inutile perlare con toni assolutistici, come vedi nulla può essere al sicuro al 100% ma almeno pensala così: se il disastro del Vajont fosse ricordato per un disastro nucleare credi che le vittime sarebbero state di più o di meno? Brutti discorsi, lo so, ma è la verità.
SAREBBERO INDUBBIAMENTE DI MENO
Leggi attentamente ciò che segue.
I morti di Chernobyl sono circa 10'000, non milioni (fonte: documento del Chernobyl Forum - second revised version 2006).
Chernobyl è stato l'unico incidente nucleare al mondo con conseguenze gravi per la popolazione circostante (three mile island ha avuto effetti irrilevanti sulla popolazione).
La diga del Vajont ha fatto 2'000 vittime. In questo caso sono un quinto dei morti di chernobyl, ma bisogna precisare che:
- incidenti causati da centrali idroelettriche con conseguenze gravi per la popolazione sono stati ben più di uno, ognuno dei quali ha provocato un numero di morti in un range molto variabile
- la diga sul fiume Yangstee in Cina nel 1975 ha causato 200'000 vittime (venti volte i morti di Chernobyl).

Come termine di paragone, ogni anno nel mondo muoiono 500'000 persone per incidente d'auto (50 volte i morti di Chernobyl).

Se fai una ricerca su internet, prova a cercare le statistiche di quanti morti fanno in media le varie tecnologie di produzione elettrica.
Troverai che, per ogni TeraWatt*anno (= 8760 miliardi di kwh) di energia prodotta, il nucleare uccide 10 persone, le centrali turbogas 100, le centrali a carbone 350 e le centrali idroelettriche 900.