Primaditutto le scorie non sono eterne, e anzi gli studi per i trattamenti per ridurre il tempo di decadimento da milioni di anni a centinaia sono in fase più che avanzata.

Poi non accetto il discorso che siccome gli italiani non sono capaci di gestire niente, allora forse è meglio così che non abbiano a dover affrontare anche il problema scorie.

Il combustibile inutilizzato nelle centrali italiane dismesse è stato praticamente regalato ai francesi, che dopo averlo utilizzato ce lo restituiscono bello che esaurito... bella roba...

Inoltre i contro-cojoni per gestire le scorie gli altri paesi se li sono fatti con l'esperienza, esperienza di cui noi ci siamo autoprivati col referendum.
E' il cane che si morde la coda... se avessimo avuto adeguate campagne pro-nucleare come abbiamo avuto le anti-nucleare forse la gestione delle scorie non sarebbe un problema nemmeno per noi.