Quello messo peggio sotto tutti i punti di vista?
Ma tu le hai viste le emissioni di CO2 prima e dopo Kyoto?
Non mi pare che altri stati ne producano di meno, o l'abbiano decrementata al punto da farla sparire, nonostante abbiano il nucleare... anzi, qualcuno l'ha pure aumentata, pur avendo il nucleare, come mai?

Sara che forse il nucleare viene spesso usato per sostenere gli sprechi, e non per ridurre l'inquinamento?

A me questo modo di usarlo non sta bene.
Lo possiamo usare davvero per ridurre le emissioni di Co2 (cosa che se gratti via tutti i bei proclami, non interessa davvero a nessuno), non per sostenere gli sprechi, solo perchè qualcuno ci dice che sono fondamentali per l'economia (cosa che invece, se gratti via i bei proclami, scoprirai che interessa a TUTTI quelli che contano)...

Io lo ripeto, posso anche essere favorevole. Anche se parli di costi ambientali sono d'accordo...
Però voglio sapere prima le condizioni, ovvero voglio che il piano energetico venga fatto PRIMA, non dopo, e questo piano deve includere anche una pianificazione del risparmio energetico.
Solo in questo modo posso essere sicuro che il nucleare non servirà solo per sboroneggiare coi consumi, come una buona parte del resto del mondo sta facendo (pur incentivando moltissimo il nucleare), evitando accuratamente di risolvere i problemi....

Insomma, se non ti spiace, prima di dirmi d'accordo, io voglio tutte le carte in tavola, non solo quelle dettate dall'emotività della questione, o da semplici interessi economici di parte....

Infine mi pare tu abbia eluso sulla questione delle scorie nucleari....
Sono contento che tu sia disposto a tenerti la tua pallina da tennis di scorie nucleari in casa, ma sappi che il problema di quei rifiuti non è tanto il volume che occupano, ma dal fatto che sono eterni, e soprattutto CHI se ne occupa dopo che sono stati prodotti...
La CO2 viene prodotta a tonnellate, finisce nell'aria e non se ne occupa più nessuno, ed è così che si crea il problema della CO2. I rifiuti nucleari li produci a etti, però non puoi abbandonarli senza che se ne occupi più nessuno, anche se sono etti invece che tonnellate.
E' strano che non ti ponga la questione, visto come siamo in grado di gestire i rifiuti normali in Italia... tra un po' saremo obbligati a mangiarceli, se andiamo avanti così (non credere che Napoli sia l'unico problema in tal senso in Italia).... sei disposto anche a mangiartela, la tua pallina da tennis di scorie nucleari, magari in una bella bistecca di carne proveniente da vacca che ha pascolato sopra un deposito abusivo gestito dalla 'ndrangheta?

Non so, coma fai ad avere fiducia del modo osceno in cui in Italia si riesce a non gestire qualunque cosa.... i rifiuti nucleari vanno gestiti coi contro-cojoni, noi non abbiamo nemmeno i cojoni, probabilmente....
Anche in questo quasi nessuno ci imita, non l'hai notato?