Sì in rapporto all'energia prodotta ma è quella più semplice da installare soprattutto dal punto di vista burocratico... dalle mie parti. Ci sono regioni, la Puglia docet, in cui fare un impianto fotovoltaico da 1 MW non è complicato come l'hanno reso qui in Sicilia (bisogna mettere di contorno all'impianto alberi autoctoni per una larghezza di 20 metri... così fanno ombra sui moduli ), legge spuntata lo scorso 25 Gennaio nel Parlamento Autonomo Siciliano nonostante una settimana prima... non vado avanti, entrerei in un discorso politico... mafioso! È più conveniente l'eolico ma, almeno qui, è impossibile per la gente comune avere una pala eolica, anche minieolica (10-20 kWp), in Sicilia solo 2 (due) persone installano eolico... Saranno i più bravi?