Centinaia di anni?

Vabbè non sono eterne... sono solo una eredità per 10 generazioni, se va bene...

Poi non accetto il discorso che siccome gli italiani non sono capaci di gestire niente, allora forse è meglio così che non abbiano a dover affrontare anche il problema scorie.
Forse fai meglio ad aprire gli occhi sulla realtà.... il mondo delle favole è bello, ma non aiuta a risolvere i problemi.
PRIMA impariamo a gestire la carta, uno dei rifiuti meno dannosi per l'ambiente, poi magari impariamo anche con tutti gli altri rifiuti civili, perchè se ti sei reso conto, non sappiamo gestire nemmeno quelli....
In questo campo abbiamo raccolto tanta esperienza quanta ne hanno raccola gli altri, non c'è stato nessun referendum limitante, e li vedi i risultati no? Molte città italiane rischiano di finire sommerse sotto rifiuti, si vede che l'esperienza molti italiani che ci gestiscono non sanno nemmeno cosa sia... eppure all'estero sono pieni di soluzioni per smaltire i rifiuti...
Non sappiamo fare una programmazione energetica di 20anni... anche per questo non serve nessuna esperienza speciale limitata da nessun referendum, eppure non lo facciamo, ci piace navigare a vista, siamo un popolo di navigatori, ce ne bulliamo da sempre....

Dopo che avremo imparato a fare tutte queste cose, rimboccandoci le maniche come non abbiamo mai fatto (cosa ancora tutta da dimostrare), allora forse possiamo metterci in testa di gestire anche qualcosa di un pochino più "scottante", più lungo nel tempo.....

Altrimenti prendiamo i problemi che abbiamo già, e senza crearcene di nuovi, cerchiamo di risolverli arrivando da un'altra parte...

Non sto mica dicendo che dobbiamo tutti morire di stenti, al buio e senza energia... so dicendo che cercare di percorrere una strada che dubito sia possibile percorrere (senza avere tra le mani problemi che non sapremmo gestire, oltre il fatto che è tutto da dimostrare che l'opinione pubblica accetti queste cose, quando non è in grado di accettare nemmeno una autostrada o una ferrovia) rischia di non portare a niente, e io non ho molto desiderio di dimostrare per l'ennesima volta al mondo che non siamo più in grado di fare niente...

Nucleare sì, ma prima rimbocchiamoci le mani su tutto il resto, che ce n'è di lavoro da fare anche solo per arrivare alla pari di tanti alri più virtuosi di noi...

Campagne pro-nucleare?
Cominiciamo a farci un po' di esperienza con qualche campagna pro-inceneritore, o pro-raccolte differenziata dove serve.... può essere una buona palestra, per cominciare, visti i risultati che si ottengono al momento....