Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
ma non vedono comunque "meglio" a 720dpi un BluRay che un DVD normale con i 720dpi?
Il formato nativo del blu-ray dovrebbe essere a 1080, se non erro; per poter leggere i dvd normali il lettore deve essere dotato di un componente interno che "riduca" il segnale a 720.
Lo stesso dicasi per poter leggere un blu-ray su di un tv hd-ready: lo scaler del televisore deve trasformare il segnale a 720, facendoti perdere tutti l dettagli e la definizione del blu-ray.
Ne vale la pena? Secondo me, no.
Che senso ha un acquisto del genere, se i tuoi posseggono una tv hd-ready e vedono solo materiale in SD?
Del wi-fi non ne vedo l'utilità in questo caso, a meno che il televisore sia adeguatamente predisposto; lo slot per l'inserimento di una scheda di memoria e la porta usb, potrebbero invece tornare utili per fotografie, filmati, musica, ecc.
Se proprio vuoi "esagerare", io punterei piuttosto su un dvd recorder (magari con hard disk incorporato e sintonizzatore DVB-T) per poter eventualmente riversare in dvd il contenuto di videocassette, filmati da una videocamera o - molto più banalmente - registrare le trasmissioni televisive.