L'ho vista anche io sta cosa, ma qualcuno sa perchè?
Ad ogni modo giro la lettera che ad agosto inviai a mi manda rai 3 al "nuovo" articolo3
Come sempre, perfettamente d'accordo con te.
Magrari vorrei aggiungere che è fondamentale, nel diritto italiano, che tra le parti di una contrattazione (contraente e venditore) non si manifesti un'attività ingannatoria capace di indurre una parte in errore attraverso artifici e raggiri al fine di farle effettuare atti di disposizione patrimoniale che la danneggiano e favoriscono l'altra o altri soggetti.
Questo reato è contemplato dall'art.640 del codice penale cone Truffa.
Attualmente (dal 1 gennaio 2010 in Italia) è possibile intentare una azione collettiva (class action) in caso di truffa che coinvolga una pluralità di individui che abbiano un diritto leso comune.
Pure in Italia, ma qui, tra una tarantella e un mandolino tutto finisce a "tarallucci e vino" (se pensate che Poggiolini prende 6000€ di pensione e De Lorenzo fa le onlus sanitarie per prendere il 5x1000...invece di stare in galera)
No. Si configura come reato.
Non sono un magistrato, ma il codice so scaricarlo da Internet...
____________________________________________
Qui il punto è solo uno.
Come ho previsto un pò di tempo fa stanno "esasperando" il cap per (so' mago...)
Topgun ne ha avuto conferma da una delle "voci" ora il blocco entra non più se scarichi 1Gb nelle 24 ore ma nelle 48, in pratica devi scaricare "meno" di 500Mb al giorno.
Diviene tutto più restrittivo, fino a chè diventerà "1giga a settimana" o un blocco di 200ore...quando tutti staremo sotto cap perennemente e "l'associazione" H3G dirà che la colpa è nostra e che nella carta dei servizi, scritta nel 1902, all'articolo 1020bis terzo comma, quarto sotto richiamo-- c'era scritto che ci potevano mettere un bastone nel cuxlo e usarci come standardo per la parata nazionale.