la non-chiarezza sulle modalità della limitazione credo dipenda dal fatto che loro stessi non abbiano ben chiaro come fissare la situazione... in pratica è un divenire, mi verrebbe quasi da dire uno sperimentare e vedere le reazioni.
da questo mese niente è piu' chiaro, almeno per me, ad inizio mese riuscivo a scaricare anche fino a 2gb in 48 ore, poi dopo i primi giorni il cap arriva random, di certo devo stare sotto i 500 mb al giorno per essere tranquillo, poi quanto si rimane cappati non si sa... sono stato bloccato per 5 giorni. senza contare i continui blocchi e disconnessioni, che piu' si va avanti piu' stanno diventando fastidiosi, quasi piu' del cap stesso (blocchi tipo sei connesso ma non funge, togli chiavetta, arresta pc, riavvia, rimmetti chiavetta e riparti).
non ne ho le prove ma ho la netta impressione che si abbiano vari livello di limitazione, ho notato lunghe fase intorno ai 90-60 e poi 30. se non si usa pesantemente la rete per qualche giorno poi si va molto veloci. almeno per me, ora non escludo che a seconda delle zone possa essere diverso. credo quindi che da ottobre la situazione sia molto piu' complessa, di certo la completa confusione non giova.
sicuramente stanno pensando che l'animosità vada scemando, ma questo non perchè l'utenza è soddisfatta, ma perchè ormai ci si è rassegnati... chi puo' scappa e chi non puo' deve sottostare, non c'è molto altro da discutere.
ripeto la mia opinione, tutta colpa di facebook e degli iphone.