Suppongo perché sono sul mercato da molto più tempo e hanno una infrastruttura più radicata, prendi questa informazione con le pinze perché io vodafone non l'ho mai vista direttamente, gli altri 3 operatori invece si.
quellui che funzionano "moltiplicando" i link a 2 Mbps (E1) sono i ponti radio che usano il PDH, mentre quelli che dici tu sono i ponti radio SDH (da 155 Mbps in su), parlando in generale possono essere usati per connessioni di più grossa portata, come per esempio il collegamento di due sedi diverse che ospitano impianti diversi della Core Network, magari con collegamenti ad anello per la ridondanza
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
Test effettuato all '1:45 di notte , si presume che nella mia cella ci saranno se non 0 almeno pochissimi utenti collegati infatti la velocità è molto superiore al giorno ma comunque non ha livelli di Vodafone:
Puo' essere che questo node-B è settato a 3,6?? altro che 7.2.... e poi sembr anon essere attivo il canale HSUPA
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
Ma infatti nessun operatore offre delle vere e proprie Flat per il Download.
L'offerta della Wind la trovo un'ottima soluzione, 10 Giga sono buoni per una chiavetta, e nel caso sfori non devi preoccuparti che ti azzerino il credito sulla SIM.
Dalle mie parti si naviga lenti su determinate celle (chiaramente obsolete) dalle 11.00 di mattina alle 21.00 di sera. La massima velocità la vedo solo alle 03.00-05.00 di notte.
Altre invece sembrano sempre libere, credo semplicemente perché sono difficili da agganciare e tenere agganciate.
Tre, se la conosci la eviti:
http://www.speedtest.net/result/1552574206.png
Volevo dirvi che anche Teliasonera, operatore del Nord Europa primo al mondo ad aver lanciato l'LTE a 80 Mbit/s filtra la sua rete per il P2P durante le ore di punta... E applica il cap a 128 Kbit/s una volta superato il monte che comunque si aggira in base all'abbonamento a 10/20/30 GB
è incredibile vedere velocità reali su internet su test effettuati a 17 Mbit/s reali , non so da noi quanto dovremo aspettare o se mai arriverà......
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"