Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni - Pagina 256
Thanks Thanks:  0
Pagina 256 di 493 PrimaPrima ... 156206246252253254255256257258259260266306356 ... UltimaUltima
Risultati da 2,551 a 2,560 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

  1. #2551
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pizzighettone(cremona)
    Messaggi
    100

    Predefinito

    è quasi una settimana che non mi cappano!!
    per forza uso la connessione solo per vedere il forum e la posta!
    per fortuna ci hà pensato alice a farmi felice!!!

  2. #2552

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lelenicchia Visualizza Messaggio
    Ragazzi non ho parole... ricordate la mia mail (di qualche giorno fa) a 3? Ve la riposto così per avere sott'occhio il tutto:

    Gentili signori, ho aspettato, come consigliato dai vostri incompetenti addetti del servizio tecnico per le chiavette che arrivasse la fine dei lavori sulla rete il primo settembre. Questa fantomatica fine lavori mi sembra ancora lontana. Sono qui a contestarvi in primis le 3 ore scaricate dal mio conteggio ore quando sono connesso da appena 20 minuti, e in seconda cosa il network cap applicato in modo totalmente ILLEGALE sulla mia connessione, dopo 1 giga di scarico. Vi ricordo che il contratto prevede 300 ore SENZA LIMITAZIONI DI BANDA. Se avete troppe connessioni non può essere un problema di noi utenti. Vi invito quindi, a sistemare il problema delle ore in più, e della limitazione di banda al più presto, pena il ricorso al corecom per la restituzione dei soldi vista la mancata fruizione del servizio. Chiedo anche lo storno dalla prossima fattura del mese di Agosto, dato che per colpa dei problemi sulla linea e delle limitazioni da voi illegalmente imposte al mio numero ho potuto fruire del servizio in modo completamente discontinuo e insoddisfacente.
    Aspettando comunicazioni.


    Ed ecco la delirante risposta:

    Gentile Sig. ,

    in riferimento alla sua segnalazione, al fine di risolvere l'anomalia tecnica da lei riscontrata, la invitiamo ad effettuare le seguenti verifiche

    - Verificare che il credito non sia esaurito e nel caso ricaricare
    - Accedere ad internet explorer –file – e verificare che non ci sia alcun segno affianco alla voce lavora in linea
    - Accedere ad internet explorer - impostazioni - opzioni internet
    - Accedere alla cartella connessioni , posizionata sulla connessione relativa alla data card e successivamente cliccare su impostazioni
    - Verificare che sotto configurazioni automatiche e proxy server non sia selezionata alcuna voce
    - Accedere ad internet explorer-file e verificare che non sia selezionata la voce lavora offline , nel caso rimuovere la spunta

    Nel caso l'esito di queste prove non dovesse dare riscontro positivo, al fine di verificare l'origine di questa anomalia tecnica, la invitiamo ad indicare in una successiva e-mail:

    - numero telefonico della chiavetta;
    - la marca e il modello della sua chiavetta dati e del pc utilizzati;
    - la zona in cui si verifica l'anomalia (citta', provincia ed un esempio di indirizzo preciso);
    - la relativa copertura visualizzata (3 o roaming con Tim);
    - data e ora del tentativo di invio connessione;
    - l'eventuale messaggio di errore visualizzato;
    - sistema operativo utilizzato;
    - APN utilizzato;
    - indirizzo internet impattato;
    - indirizzo IP assegnato al suo computer al momento della connessione (percorso da seguire per ricavare il dato : Start – Esegui/Ricerca – scrivere cmd – scrivere ipconfig-tasto invio);
    - browser utilizzato (internet explorer, firefox, netscape…).

    Le ricordiamo che l'apn corretto e' tre.it per le utenze ricaricabili e datacard.tre.it per gli abbonamenti dati.

    Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o in alternativa puo' inviarci una e-mail dalla sezione Contattaci dell'Area Clienti 133, disponibile anche dal menu Preferiti del suo video/TVfonino 3.

    Cordiali saluti,
    che faccie di culo

  3. #2553
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    io oramai ho deciso: se non mi rispondono al fax che ho inviato il 1 di questo mese entro domani, vado al Corecom con tutta la documentazione in mio possesso (e non è poca, credimi...). le accuse sarebbero parecchie: proposta transattiva (in seguito al primo cap) non rispettata, accesso ad Internet negato per 4 giorni prima del MNP di un mio abbonamento voce verso Vodafone, email rimasti senza risposte per mesi, ed adesso la palese violazione del contratto Tre.Time Large per piu di un mese, senza contare la discriminazione che attuano nell'applicare il cap. queste saranno le mie accuse. nel frattempo chiederò consigli ad un amico avvocato su quanto potrei chiedere come indenizzo. son azzi loro!
    Amici vitia si feras, facis tua...

  4. #2554
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    una richiesta: si potrebbe fare un thread o un post unico dove si spiega passo passo come rivolgersi al corecom in modo che nessuno di noi sbagli in qualche passaggio?

    poi una considerazione....

    in un anno il traffico internet è più che raddoppiato sulla rete 3. ok

    io sono abbonato da ottobre-novembre 2009 mi pare... da allora fino a luglio non ho notato particolari cali di banda a parte quando mettevano il cap... quindi davvero sta rete è al collasso?

    tra l'altro pure io sono tra quelli che utilizzano molta banda di notte e poca di giorno, quindi infastidisco poco, anzi ottimizzo la rete dato che per gli operatori conviene che la rete sia sempre occupata al max e non con picchi

    ora questo cap agisce mediamente 7 ore ogni 48 (mettiamo che di media 1GB lo scarico in 7 ore), quindi ora il traffico dovrebbe essere calato del 86%, mettiamo anche solo del 50%, traffico dimezzato eppure quando sono fuori cap non mi pare di volare, vado sempre a 1mbit scarso quando va male e 2mbit quando appare la madonna... (cioè molto di rado)

    alla fine non era meglio CONDIVIDERE la banda disponibile ora per ora e magari dare il privilegio a chi scaricava meno? tipo ora di punta, tutti connessi, 20KBs disponibili a testa, chi ha scaricato meno gli diamo 30KBs, chi di più 10KBs, ma non mi venire a raccontare che alle 3 di notte c'è lo stesso traffico che alle 20 di sera...

    80TB al giorno... e quando se ne usavano 40 perchè non davate più banda alle chiavette? mica si consumano di più le antenne a trasmettere 80TB invece di 40

    tra l'altro ho fatto un conticino, 80TB al giorno vengono sostenuti da una connessione da 7.4Gbit/s... facciamo anche 10 considerando i picchi delle ore di punta... ebbene 10Gbit/s per tutta italia mi sembrano un po una miseria, ripeto, si fa prima a mettere un doppino adsl sotto ogni antenna umts

    altro conticino: 10Gbit/s verrebbero saturati da 1388 chiavette che scaricano a 7.2Mb/s, ok che le ore sono 300 in un mese da 720 ore, quindi le chiavette diventano 3331. mettiamo che ogni chiavetta di media va a 720Kbps (un decimo di quanto pubblicizzato) ed ecco che si possono utilizzare 33.310 chiavette... ma quante chiavette h3g ci sono in italia? tanto per capire con quanta gente dobbiamo condividere la banda

  5. #2555
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    tre-large-lent, c'è già questa discussione per la conciliazione:
    http://www.mondo3.com/forum/autorita...iliazione.html
    inoltre,in questo thread (a partire dalle prime pagine) è stato ripetuto fin'alla nausea come muoversi in questo senso.
    Amici vitia si feras, facis tua...

  6. #2556
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tre-large-lent Visualizza Messaggio
    ora questo cap agisce mediamente 7 ore ogni 48 (mettiamo che di media 1GB lo scarico in 7 ore), quindi ora il traffico dovrebbe essere calato del 86%, mettiamo anche solo del 50%, traffico dimezzato eppure quando sono fuori cap non mi pare di volare, vado sempre a 1mbit scarso quando va male e 2mbit quando appare la madonna... (cioè molto di rado)

    alla fine non era meglio CONDIVIDERE la banda disponibile ora per ora e magari dare il privilegio a chi scaricava meno? tipo ora di punta, tutti connessi, 20KBs disponibili a testa, chi ha scaricato meno gli diamo 30KBs, chi di più 10KBs, ma non mi venire a raccontare che alle 3 di notte c'è lo stesso traffico che alle 20 di sera...

    80TB al giorno... e quando se ne usavano 40 perchè non davate più banda alle chiavette? mica si consumano di più le antenne a trasmettere 80TB invece di 40

    tra l'altro ho fatto un conticino, 80TB al giorno vengono sostenuti da una connessione da 7.4Gbit/s... facciamo anche 10 considerando i picchi delle ore di punta... ebbene 10Gbit/s per tutta italia mi sembrano un po una miseria, ripeto, si fa prima a mettere un doppino adsl sotto ogni antenna umts

    altro conticino: 10Gbit/s verrebbero saturati da 1388 chiavette che scaricano a 7.2Mb/s, ok che le ore sono 300 in un mese da 720 ore, quindi le chiavette diventano 3331. mettiamo che ogni chiavetta di media va a 720Kbps (un decimo di quanto pubblicizzato) ed ecco che si possono utilizzare 33.310 chiavette... ma quante chiavette h3g ci sono in italia? tanto per capire con quanta gente dobbiamo condividere la banda
    Il discorso che fai tu non tiene conto dell'architettura di rete, come ho già espresso in un altro post non è assolutamente ipotizzabile di portare l'adsl sotto l'antenna.
    Il collo di bottiglia è la risorsa radio insieme alla banda disponibile all'antenna che potrebbe non essere superiore a 2 Mbps, non tutti i punti di accesso alla rete hanno la banda per il 7.2.
    Ricordate inoltre che i 7.2 sono teorici è che la banda pulita massima disponibile è di circa 6 Mbps, ricordate anche che il canale hsdpa è condiviso fra tutti gli utenti collegati a quella cella e che nel sistema UMTS per ottimizzare la risorsa radio viene data la precedenza a chi riceve il segnale migliore in downlink (non è una scelta dell'operatore, è lo standard che funziona così)

  7. #2557

    Predefinito

    ho appena chiamato alla tre e ho fatto quasi mettere a piangere la poraccia de turno...
    non è possibile che abbiano negato 2 mesi che non esisteva nessun cap per poi mandare un avviso che lo dice ma dopo 2 mesi...ma stamo scherzando??????mi hanno fatto uno sconto di 15 euro per il mese di giugno agosto ma me li sbatto ar ***** se oggi navigo domani no dopo domani si...questo perche dicono che facciamo tipo a turni per navigare dividendoci la banda tra utenti ma questo non è un problema mio quanto nessuno di voi ma semplicemente loro ed è loro compito provvedere subito a una falla del genere!!!
    Inoltre rimandano la soluzione del problema ultima data e la fine della prima settimana di settembre,aspetterò,ma se non risolvono altro che corecom blocco il rid bancario come hanno bloccato la mia connessione e mi tengo pure la chiavetta per danni subiti...solo cosi se ottengono le cose in italia.
    scusate per lo sfogo

  8. #2558
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cioculetsv Visualizza Messaggio
    tre-large-lent, c'è già questa discussione per la conciliazione:
    www.mondo3.com/forum/autorita-garanti-legislazione-tlc-italia/43065-guida-tentativo-obbligatorio-conciliazione.html
    inoltre,in questo thread (a partire dalle prime pagine) è stato ripetuto fin'alla nausea come muoversi in questo senso.
    ti ringrazio, questo thread è molto lungo e non ce la faccio a leggere tutto, magari metto il link in firma così altri arriveranno a quel link al volo senza chiedere

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Il discorso che fai tu non tiene conto dell'architettura di rete, come ho già espresso in un altro post non è assolutamente ipotizzabile di portare l'adsl sotto l'antenna.
    Il collo di bottiglia è la risorsa radio insieme alla banda disponibile all'antenna che potrebbe non essere superiore a 2 Mbps, non tutti i punti di accesso alla rete hanno la banda per il 7.2.
    Ricordate inoltre che i 7.2 sono teorici è che la banda pulita massima disponibile è di circa 6 Mbps, ricordate anche che il canale hsdpa è condiviso fra tutti gli utenti collegati a quella cella e che nel sistema UMTS per ottimizzare la risorsa radio viene data la precedenza a chi riceve il segnale migliore in downlink (non è una scelta dell'operatore, è lo standard che funziona così)
    certo il mio era un discorso teorico, capisco tutti i limiti della rete. però a maggior ragione gli operatori dovrebbero fare meno pubblicità ingannevole, tipo far intendere di poter andare a 7.2mbit, 14mbit e fino a 21mbit le ultime chiavette... quando poi ci sono antenne con 2mbit condivisi?

    per fare un esempio è come se la fiat montasse sulla panda delle gomme con codice velocità Y (300km/h) poi si mettesse a scrivere sulle pubblicità "la panda può andare a 300km/h"

    altra cosa... se il collo di bottiglia non è il server centrale ma le antenne, i cap dovrebbero essere a macchia di leopardo, ci saranno pure delle zone in cui le antenne non sono al collasso no?

  9. #2559
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr.ShikaHack Visualizza Messaggio
    Continuo con la mia ipotesi del cap temporaneo senza alcun criterio. Sono stato cappato proprio ora, sono stato scappato ieri pomeriggio e, da allora, si e no ho usato 200mb di traffico nulla di più. Non c'è alcun criterio, ribadisco.
    shika, ascolta, devi sempre calcolare le ultime 36 ore, comprensive anche di quelle prima del cap.
    sei stato scappato ieri pomeriggio e questo post lo hai fatto alle 10. diciamo che sono passate 19 ore... per arrivare a 36 ne devi aggiungere 17... cioè vai a finire alle 22 circa dell'altroieri.
    vedrai che in questo arco di tempo hai senz'altro usato 1 gb di traffico.
    in teoria uno puo' essere ricappato anche dopo aver usato 10mb dopo lo sblocco, dipende da come si "incastrano" le ultime 36 ore.


  10. #2560

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social