
Originariamente Scritto da
darioc
Ciao a tutti. Sono nuovo e scrivo solo per informarvi di un paio di cose.
-Secondo me ed anche secondo altri, il famoso CAP è temporaneo ed è in base ai lavori di ampliamento della rete;
-Firenze la scorsa settimana è stata colpita da vari temporali che hanno fatto saltare un o più server. Ora la situazione sembra ristabilita (a detta di chi naviga vicino a Firenze);
-il giorno in cui il server fiorentino si guastò, in mezza Italia si verificarono problemi dovuti alla redistribuzione dei flussi dati. Probabilmente il troppo carico e i contemporanei lavori di potenziamento della rete hanno fatto si che molti utenti venissero cappati;
-in Veneto e Friuli, tra le provincie di Treviso, Padova e Pordenone, si va a singhiozzo, scaricando o meno, con o senza P2P, rimanendo scollegati o quant'altro;
-un CAP a 15KB/sec (nel mio caso 5KB/sec) è troppo drastico come "punizione" e non è pensabile che Tre lo imponga senza darne comunicazione;
-Hanno svariati problemi interni per la gestione delle chiamate degli utenti. Un centralino che supporta 1000 chiamate in coda, all'arrivo della 1001esima, non ha alternative, la taglia e non la inserisce in coda. Allo stesso modo possono arrivare 100000 telefonate che al centralino non interessa niente.
Gli operatori, però, quando rispondono ti dicono di chiamare più tardi o il giorno dopo.
Secondo me dobbiamo stare calmi e lasciarli lavorare. Credete veramente che rischino una causa legale per ogni loro utente? Secondo me no.