Potete provare a chiedere un rimborso in ogni caso. Comunque continuo a consigliare a chi può di cambiare operatore in caso di problemi, potrà sempre ritornarci quando le cose miglioreranno
ok, rimango dell'idea che, pur non essendo felice, una + democratica suddivisione della limitazione sarebbe stata almeno più digeribile... un mal di pancia a confronto del blocco intestinale a 15k che ci sta propinando tre nel mio caso da quasi 2 mesi... tutto lì... mi sono illuso vedendo i risultati di tim come ho già detto e pensavo appunto che il progredire della tecnica non avesse tutto sto casino... peccato... fax e lamentele varie tramite associazioni sono palliativi o dai tempi indefinibili in questo concordo... (soprattutto sapendo di non aver scaricato l'impossibile nei mesi di buon funzionamento, chissà quali sono i criteri ben precisi che adombri...)
Potete provare a chiedere un rimborso in ogni caso. Comunque continuo a consigliare a chi può di cambiare operatore in caso di problemi, potrà sempre ritornarci quando le cose miglioreranno
ma poi dico... ma non potevano farlo prima di fare l'offerta 300 ore sto aggiornamento???
a mio insignificante giudizio da micro profano... ERA PREVEDIBILE che chi come me, in pieno digital divide, si accattasse subito l'offertona... e non solo quelli isolati... credo che PARECCHIA gente abbia approfittato dell'offerta, anche in virtù di quelle 3 "parole": INTERNET SENZA LIMITI
poi oh, io son profano eh...
Al momento si parla di marzo per la fine dei lavori (data non certa, prima era il 21 gennaio) ma per quella data è lo sblocco dei 21 Mbit, la situazione grandualmente migliorerà prima.
La rete era sovradimensionata rispetto al carico. Solo che da 2 anni a questa parte il traffico raddoppia ogni 6 mesi ed è un casino. Per questo hanno pianificato questo mega aggiornamento (ripeto, sostituire le celle è solo una parte del lavoro).
Ci sentiamo domani gente, se ci sono "sblocchi" fate sapere!![]()
La posizione ufficiale di H3G, contattata da Mondo3, è che non c'è alcun cap.
Leggendo questo thread chilometrico, l'unica cosa che appare evidente è che alcuni utenti "sembrerebbero" soffrire di un limite in download di 0,15 kb/s, dunque appare difficile credere ad H3G, ma la posizione ufficiale è quella.
Inoltre fin'ora non è emerso nessun legame tra le utenze colpite, quindi il criterio sulla base del quale H3G applicherebbe il cap, se c'è, non l'abbiamo ancora capito. E H3G può continuare a dire che è solo un disservizio.
Le soluzioni per coloro che sono colpiti dal "disservizio" sono le solite, ovvero fax di reclamo a 3, modulo UG + GU5 al corecom competente per tentativo di conciliazione e richiesta di intervento urgente, oppure cambiare operatore (per coloro che non sono vincolati).
Bloccando il RID si passa dalla parte del torto e si diventa inoltre perseguibili.
Tutto il discorso sul fatto che il cap diventa necessario quando gli utenti sono troppi è ampiamente condivisibile, ma ovviamente deve stare tutto scritto nelle condizioni di contratto che l'utente sottoscrive col gestore.
Nessuno può applicare leggittimamente un cap che non è previsto nel contratto.
Anche in caso di disservizi di rete che possono verificarsi in determinate zone per effettuare aggiornamenti, se la cosa è prolungata, a 3 spetta il compito di informarne l'utente e dare un indennizzo.
Ragazzi provato oggi ancora niente, mi va bene solo l'UP dato che la mia chiavetta è HSUPA
Sapete dirmi se questa cosa si risolverà e se si, quando?![]()
Buon Giorno .....dalla provincia di Pescara nulla...i miei 15kb/s non me li leva nessuno....se non che ho indagato su chi avesse lo stesso problema nella mia zona..indovinate un'pò solo chi ha download che superano i 25GB al mese....per il resto aspetto risposte ai fax e mail...