Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
La posizione ufficiale di H3G, contattata da Mondo3, è che non c'è alcun cap.

Leggendo questo thread chilometrico, l'unica cosa che appare evidente è che alcuni utenti "sembrerebbero" soffrire di un limite in download di 0,15 kb/s, dunque appare difficile credere ad H3G, ma la posizione ufficiale è quella.
Inoltre fin'ora non è emerso nessun legame tra le utenze colpite, quindi il criterio sulla base del quale H3G applicherebbe il cap, se c'è, non l'abbiamo ancora capito. E H3G può continuare a dire che è solo un disservizio.

Le soluzioni per coloro che sono colpiti dal "disservizio" sono le solite, ovvero fax di reclamo a 3, modulo UG + GU5 al corecom competente per tentativo di conciliazione e richiesta di intervento urgente, oppure cambiare operatore (per coloro che non sono vincolati).
Bloccando il RID si passa dalla parte del torto e si diventa inoltre perseguibili.

Tutto il discorso sul fatto che il cap diventa necessario quando gli utenti sono troppi è ampiamente condivisibile, ma ovviamente deve stare tutto scritto nelle condizioni di contratto che l'utente sottoscrive col gestore.
Nessuno può applicare leggittimamente un cap che non è previsto nel contratto.

Anche in caso di disservizi di rete che possono verificarsi in determinate zone per effettuare aggiornamenti, se la cosa è prolungata, a 3 spetta il compito di informarne l'utente e dare un indennizzo.
si vabbè, cornuti e mazziati dunque??? per loro non c'è disservizio e noi continuiamo a pagare...

mi pare di aver capito che qui nessun utente sia stato avvisato da 3 per questo disservizio... voglio proprio vedere SE RIMBORSANO...

a più tardi...