E' valido per ogni usim o per singola anagrafica?
posso chiederti una cortesia?
Leggi questa discussione: http://www.mondo3.com/forum/comunica...rca-forum.html
Ci sono dozzine di 3ad al riguardo, alcuni con la tua firma. Se prosegui la discussione in un'area già aperta evitiamo la frammentazione sullo stesso argomento.
Grazie mille![]()
E' valido per ogni usim o per singola anagrafica?
leggere la carta dei servizi 3 e, soprattutto, i vecchi 3ad no?
http://www.mondo3.com/forum/comunica...rca-forum.html
PS: sono in modalità Admin acido stasera, chiedo perdono... ma sto leggendo cose che si trovano con la funzione di cui sopra![]()
capisco la tua reazione "acida" ,comunque non lo sei mai e neanche questa volta, perchè sono stato frettoloso nella richiesta e temevo una risposta di questo tipo e volevo integrare la domanda, cosa che faccio ora, ma la cena era in tavola e non ho resistito alle Lasagne al sugo di cinghiale.......
leggevo su altro forum la citazione che riporto e allora pur avendo letto i 3d inerenti l' argomento ho ritenuto opportuno porre la domanda.
cito di seguito ciò a cui mi riferisco e inserisco il link (eliminatelo se non è concesso inserirlo)
http://forum.telefonino.net/showthre...48398&page=161
Citazione:Confermo, dal primo marzo indennizzo su base cliente e non più per usim.
Per fortuna...
Messaggio inviato da Romeo87
Confermo, dal primo marzo indennizzo su base cliente e non più per usim.
Per fortuna...
si ha qualche notizia in più?
bone!
Ni, immagino sia una direttiva interna che però - come avrai letto - si scontra con l'interpretazione di AgCom al riguardo: ossia che questi limiti NON sono validi. Il problema è che più diventano stringenti come pare in questo caso e più si dovrà ricorrere per altre vie per avere quanto di dovere (perché in fin dei conti anche i 60 euro per sim non sono congrui).leggevo su altro forum la citazione che riporto e allora pur avendo letto i 3d inerenti l' argomento ho ritenuto opportuno porre la domanda.
cito di seguito ciò a cui mi riferisco e inserisco il link (eliminatelo se non è concesso inserirlo)
http://forum.telefonino.net/showthre...48398&page=161
Citazione:Confermo, dal primo marzo indennizzo su base cliente e non più per usim.
Per fortuna...
Messaggio inviato da Romeo87
Confermo, dal primo marzo indennizzo su base cliente e non più per usim.
Per fortuna...
si ha qualche notizia in più?
Cmq tra i vari altri 3ad consiglio:
http://www.mondo3.com/forum/discussi...a-tardiva.html
http://www.mondo3.com/forum/discussi...a-tardiva.html (in cui è stato unito)
Premessa per AndreA (prima che si agiti troppo):
1- "ho utilizzato la funzione CERCA", ho letto tutti i 3ad (in realtà quelli trovati con "indennizzo" "soglia" "ritardo" non danno la risposta che cerco)
2- Ho letto la carta dei servizi da cima a fondo e nemmeno li è specificato.
Ora la domanda:
Dove sta scritto nella carta dei servizi che il limite massimo di 60 euro/anno per indennizzo per ritardo nella risposta è associato all'utente e non al contratto?
Contininuano a rispondermi che, da loro controlli, ho raggiunto la soglia di 60e quando nella USIM hanno accreditato solo 12 euro per il 2010 e non possono procedere al rimborso per i ritardi.
Effetivamente controllando l'altra USIM la somma degli indennizzi è di 60e, ma non è specificato nella carta dei servizi.
Gli ho risposto che non essendo scritto li avrei presentato reclamo al CORECOM.
Qualcuno sa secondo quale articolo possono affermare cio?
grazie
dovrebbero essere gli articoli 13 e 24
si, sono il 13 e il 24
ma come ho scritto nell'email a TRE nessuno dei 2 fa menzione al fatto che il limite di 60e sia applicato alla persona. Tuttavia la TRE fa le verifiche su tutti i contratti dell'utente e calcola la soglia.
Qualcuno sa dirmi dove cercare la clausola che specifica che le soglie massime non sono riferite al singolo contratto?
eccola la risposta dal servizio clienti 3:
"siamo lieti di fornirle le informazioni che ci ha richiesto.In merito alla sua mail del 18/03/2010 le confermo quanto riferito dalla mia collega.A partire da Lunedì 1 Marzo i massimali annuali relativi ai rimborsi per Carta Servizi dovranno essere considerati su base Cliente e non più su base Usim."
Qualcuno di voi sa dove sta scritto?
A gennaio 2010 hanno risposto ad una mia domanda dopo 12 giori circa.
Mando un email chiedendo il rimborso e comicia "l' odissea":
1-mi dicono che da loro verifiche alla domanda è stata data risposta dopo 2 giorni
2-gli mando degli scan (delle email) che avevo fatto a conferma della mia tesi
3-non basta secondo loro
4-gli mado delle foto ,che avevo fatto preventivamente ,in cui si vede la pagina contattaci del 133 e la domanda nn risposta ed il giornale odierno (all'epoca della foto)
5-mi comunicano che hanno assegnato alla pratica il numero xy
6-dopo due mesi mando un email per sapere lo stato della pratica xy e mi rispondono che la portabilita' è andata a buon fine
7-gli dico che la pratica nn ha nulla a che vedere con la portabilita' e mi rispondono che a loro quel numero risulta associato a tale richiesta e che hanno bisogno di contattarmi
8-mi chiamano un giorno (2 squilli) , attaccano e mi comunicano di fornirgli un altro recapito telefonico
8-un lenedi' mi arriva un email in cui mi chiedono se possono chiamari nonostante fosse un gioro festivo (riferito al giorno precedente)
come devo comportarmi ? mi sento preso in giro ....