farò la solita voce fuori dal coro ma io la penso cosi:
3 ha questa regola.. dopo un tot di mesi la Usim scade se il cliente non ricarica.
ora, perchè un cliente che si dimentica di ricaricare una st+ con molto credito dovrebbe chiamare il 133 e protestare la disattivazione della sua utenza, per di più, incazzato nero?
solo perchè 3 ha 7milioni di clienti (ora vedremo a settembre quanti...) e quindi facendo cosi rischia di incrementare il passaparola negativo perdendo ulteriori utenze.. dovrebbe chiudere un occhio e non disattivare le Usim dopo il limite previsto?!