Seneca diceva che l'invidia è figlia degli imbecilli (dal latino "imbécillis", variante di "imbecillus", che significa "debole fisicamente e mentalmente"). Detto questo, senza offesa per nessuno ma solo per mera constatazione, vorrei fare alcune semplici considerazioni:
1) Se viene data una possibilità legittima e legale di utilizzare un insieme di tariffe e opzioni telefoniche per incrementare il credito telefonico perchè non lo si dovrebbe fare? Datemi una sola ragione lasciando perdere quelle etiche perchè altrimenti, fra l'altro, dovrebbero andare a casa intere classi dirigenti e politiche. Vorrei ricordare che con le rimodulazioni H3G consente comunque l'autoricarica delle ST+ fino a max 5000 euro\mese. Ergo se una società mette sul mercato una tariffa telefonica autoricaricabile senza aver l'accortezza di pararsi le chiappe ponendo dei limiti non è certo colpa degli utenti. Mi sembra che Vodafone, per esempio, abbia da sempre stabilito dei limiti ben più bassi per il credito generato da traffico entrante.
Mi sembra quindi esagerato dare del "ladro" o del "truffaldino" a tutte quelle persone che hanno utilizzato l'autoricarica, magari anche esagerando. Io sono uno di quelli che autoricaricano e non ho certo timore a dirlo. Certo è che non rubo nulla a nessuno.
2) Vi lamentate che vi stanno disattivando le schede. Fatti salvi coloro a cui le hanno disattivate per errore (spero!) o anticipatamente (e questo è un altro discorso), volevo chiedere: ma lo sapete cos'é un contratto? Se firmate un pezzo di carta dove c'é scritto che la scheda scade fra x tempo a meno che non la ricarichiate e poi, visto che avete dimenticato di ricaricarla, dopo x tempo ve la disattivano, non vedo perchè dobbiate lamentarvi o vogliate il diritto insindacabile alla restituzione del numero, del credito ecc.. In questo concordo in pieno con Tomellieri. Nella prima lezione di diritto che ho fatto alle superiori mi hanno insegnato una delle regole basilari su cui si fonda l'esistenza stessa della società, cioè che "la legge non ammette ignoranza". Di tutto il resto non ricordo una mazza ma questa cosa mi è rimasta impressa: non si può contravvenire ad una legge e poi dire "ah, non lo sapevo che non si poteva fare"...
3) Terza ed ultima considerazione: mi sembra che il comportamento di H3G non sia certo all'insegna della correttezza, anzi...
in merito alla sua segnalazione, le comunichiamo che il suo numero *********** � stato disattivato in quanto non ha effettuato una ricarica negli ultimi 13 mesi e ci� ha comportato la scadenza della sua USIM, come previsto dal regolamento.
Pur non essendoci nessun vincolo all'invio di una comunicazione, 3 effettua periodicamente delle campagne SMS per informare i clienti che il proprio numero � prossimo alla scadenza. Ci dispiace se non ha ricevuto tale SMS. Le ricordiamo che la disattivazione del numero, in caso di mancata ricarica negli ultimi 13 mesi, � una prassi consolidata e comune a tutti gli operatori di telefonia mobile.
3 ha scelto di non avvalersi della facolt� di sospendere il servizio delle chiamate in uscita, decidendo cos� di concederle pi� tempo per usufruire dei nostri servizi ed essendo certi che la nostra campagna SMS, per avvisarla della prossima scadenza del suo numero, l'avrebbe raggiunta.
In via del tutto eccezionale 3 ha deciso di consentire il recupero del numero per i clienti che come lei ne hanno subito la perdita a causa della scadenza della USIM. Per usufruire della possibilit� di recuperare il suo numero, deve acquistare una nuova USIM prepagata. Ad esempio adesso ci sono le nuove USIM che al solo costo di 5? offrono 5? di traffico. Successivamente potr� ricontattarci per il recupero del numero disattivato, che verr� trasferito sulla nuova USIM 3.
Il suo piano non � pi� commercializzato. Potr� comunque scegliere tra uno dei nuovi piani attualmente disponibili, ad esempio il nuovo piano Super 10 ha l'autoricarica come quello precedentemente da lei sottoscritto.
3 consente il trasferimento del credito residuo tra il numero disattivo e un'altro numero 3 prepagato. Il trasferimento avviene al netto di eventuali bonus (o autoricariche) non a scadenza come legittimato dal decreto Bersani. Pu� richiedere il trasferimento del credito su un numero 3 gi� attivo o sul nuovo numero 3 che attiver�.
In via eccezionale 3 non le richiede di inviare alcuna documentazione, ma provvederemo a gestire la sua richiesta nel pi� breve tempo possibile (minimo 3 giorni).
Per essere sempre aggiornato su tutte le novita' relative alla nostra offerta la invitiamo a visitare il nostro sito www.tre.it oppure per le informazioni relative al suo profilo puo' consultare l'Area Clienti 133 disponibile anche sul suo videofonino.
Grazie per averci contattato!
Fate attenzione al riferimento del decreto bersani, da quello che io capisco che se io non accetto posso anche non attivare una nuova sim e richiedere la monetizzazione del credito non a scadenza cioè tutto.
ma praticamente potevano anche evitarsi la rimodulazionepotevano staccarci le schede a tutti e in un colpo solo si liberavano della ST+ ed evitavano di darci offerte come tua7 ecc ecc
sono troppo comici
ma poi mi vogliono fare credere che non possono rimetter la tariffase se, magari sono pure vittime del loro stesso sistema informatico che a turno castiga i vari dirigenti
ma va va..... che buffoni![]()
Utente RIMODULATO
vendettaaaaaaaaaaaa
Nuovo Blog - http://dadostar.wordpress.com/