Scusate eh ma

Citando testualmente dalla prima delle fonti che hai linkato:
"[...]Tale garanzia di legge copre tutti i vizi di produzione e di conformita' presenti sui beni di consumo acquistati dai consumatori per due anni, prevedendo precisi adempimenti a carico del venditore[...]"

"[...]Per la garanzia di legge, invece, di fronte al consumatore/acquirente e' responsabile il venditore, che puo' ovviamente poi rivalersi entro un anno sul produttore o sul distributore del bene.[...]"

"[...]La garanzia di legge riguarda la vendita di beni di consumo al consumatore fatta nell'ambito dell'attivita' professionale o imprenditoriale del soggetto venditore, ditta, negozio, fabbrica, etc.
Sono escluse le vendite tra privati, pur se consumatori, o tra ditte (*).[...] "
io leggo sempre il termine VENDITORE qui sopra... Apple al contrario è un produttore non un venditore... non dovrebbe quindi essere soggetta a fornire un solo anno essendo produttore?

(tralascio il discorso relativo alla H3G, o Mediaworld o chi più ne ha più ne metta, visto che concordiamo tutti sul fatto che debbano fornire l'assistenza per il secondo anno)

Ricordo anche con estrema chiarezza che un centro SonyEricsson si rifiutò di ripararmi due terminali anni fa perchè erano passati 370 giorni circa e mi diceva di rivolgermi al venditore, giustamente per altro.

Mi pare che la posizione di Apple sia più che lecita alla fine della fiera.