Garanzia iPhone (Apple): rifiutata per il secondo anno
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 130

Garanzia iPhone (Apple): rifiutata per il secondo anno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    27

    Predefinito Garanzia iPhone (Apple): rifiutata per il secondo anno

    Ciao a tutti, facendola il più breve possibile, il mio iphone preso in comodato d'uso a Luglio 2009, a Novembre 2010 ha smesso di funzionare. Si è spento per batteria scarica e da lì non si è mai più ripreso. Seguo le procedure indicata da 3 per mandarlo in garanzia (centro3, centro assistenza e invio ad H3G) ma mi viene risposto che la garanzia è scaduta. Contesto il tutto con un fax di reclamo, in un primo momento mi vengono date due versioni da due differenti addetti call center. Il primo mi dice che la garanzia per 1 anno viene data da Apple, mentre il secondo anno da H3G, mentre la seconda addetta mi dice che la garanzia è solo di 12 mesi.
    Mi armo di riferimenti legislativi e invio un secondo fax con richiesta di risposta scritta con riferimenti a gazzetta ufficiale n. 57 del 8 Marzo 2002 e direttiva della comunità europea 1999/44/CE. Vengo subito chiamato dal call center che si scusano e mi dicono che non capiscono perchè la garanzia sia stata rifiutata. Io un po' stufo chiedo una risposta scritta prima di rimandarlo inutilmente in assistenza. Mi dicono che entro 2 giorni sarei stato chiamato da un responsabile (....).
    Oggi è il terzo giorno. Ho chiamato stamane per sollecitare risposta, e la nuova addetta mi dice che quanto scritto nel fax è falso (....) e la garanzia è solo di 1 anno. Ho chiesto di poter parlare con la precedente addetta e attendo chiamata per oggi pomeriggio.

    Come mi devo comportare? Come mi conviene rivolgermi a loro?

    Grazie a tutti.

  2. #2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mikraz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, facendola il più breve possibile, il mio iphone preso in comodato d'uso a Luglio 2009, a Novembre 2010 ha smesso di funzionare. Si è spento per batteria scarica e da lì non si è mai più ripreso. Seguo le procedure indicata da 3 per mandarlo in garanzia (centro3, centro assistenza e invio ad H3G) ma mi viene risposto che la garanzia è scaduta. Contesto il tutto con un fax di reclamo, in un primo momento mi vengono date due versioni da due differenti addetti call center. Il primo mi dice che la garanzia per 1 anno viene data da Apple, mentre il secondo anno da H3G, mentre la seconda addetta mi dice che la garanzia è solo di 12 mesi.
    Mi armo di riferimenti legislativi e invio un secondo fax con richiesta di risposta scritta con riferimenti a gazzetta ufficiale n. 57 del 8 Marzo 2002 e direttiva della comunità europea 1999/44/CE. Vengo subito chiamato dal call center che si scusano e mi dicono che non capiscono perchè la garanzia sia stata rifiutata. Io un po' stufo chiedo una risposta scritta prima di rimandarlo inutilmente in assistenza. Mi dicono che entro 2 giorni sarei stato chiamato da un responsabile (....).
    Oggi è il terzo giorno. Ho chiamato stamane per sollecitare risposta, e la nuova addetta mi dice che quanto scritto nel fax è falso (....) e la garanzia è solo di 1 anno. Ho chiesto di poter parlare con la precedente addetta e attendo chiamata per oggi pomeriggio.

    Come mi devo comportare? Come mi conviene rivolgermi a loro?

    Grazie a tutti.
    Premetto che non so come funzioni con i comodati..ma presumo ci sia un grado di "tutela" simile..

    In tal caso ha ragione la prima consulente che ti ha contattato. In linea di massima il referente dovrebbe essere per i primi 2 anni il venditore/negoziante...Ovviamente quasi sempre i negozianti tendono a "sbolognare" il cliente dicendo di contattare il produttore per esercitare la c.d. garanzia "convenzionale" del produttore. Nel caso di Apple quindi il consumatore per il primo anno potrebbe rivolgersi direttamente al produttore;la garanzia nel secondo anno sarà invece a cura del venditore/negoziante (in tal caso H3G) ...Questo vale al 100% per qualsiasi prodotto acquistato..non saprei però assicurarti analoga certezza in caso di comodati...

    Come consiglio personale ti dico di muoverti ormai solo via fax e di non chiamare più i presunti "consulenti" H3G..

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    L'onere spetta ad H3g, a maggior ragione avendo a che fare con un comodato ancora attivo!
    La garanzia vale comunque sempre 2 anni su ciò che si acquista.
    ...

  4. #4
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    L'onere spetta ad H3g, a maggior ragione avendo a che fare con un comodato ancora attivo!
    La garanzia vale comunque sempre 2 anni su ciò che si acquista.
    Si ok, ma quindi come mi devo comportare? Come ho riportato sopra, ora ho spedito il modulo UG al corecom Lombardia e p.c a h3g.

  5. #5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    L'onere spetta ad H3g, a maggior ragione avendo a che fare con un comodato ancora attivo!
    La garanzia vale comunque sempre 2 anni su ciò che si acquista.
    Concordo con te Max...ma mi sa che la 3 si appiglia sulla definizione di "acquisto"..:chair::chair:

  6. #6
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da falkon74 Visualizza Messaggio
    Premetto che non so come funzioni con i comodati..ma presumo ci sia un grado di "tutela" simile..

    In tal caso ha ragione la prima consulente che ti ha contattato. In linea di massima il referente dovrebbe essere per i primi 2 anni il venditore/negoziante...Ovviamente quasi sempre i negozianti tendono a "sbolognare" il cliente dicendo di contattare il produttore per esercitare la c.d. garanzia "convenzionale" del produttore. Nel caso di Apple quindi il consumatore per il primo anno potrebbe rivolgersi direttamente al produttore;la garanzia nel secondo anno sarà invece a cura del venditore/negoziante (in tal caso H3G) ...Questo vale al 100% per qualsiasi prodotto acquistato..non saprei però assicurarti analoga certezza in caso di comodati...

    Come consiglio personale ti dico di muoverti ormai solo via fax e di non chiamare più i presunti "consulenti" H3G..
    grazie per la risposta. In effetti io ho sempre usato solo il fax come mezzo di comunicazione. Ma la risposta mi viene data con una semplice telefonata, e in base a chi mi chiama con la sua particolare risposta. Ho più volte richiesto risposta scritta senza ricevere mai nulla di più di una telefonata.

    Ora ho aperto un'istanza presso il Corecom.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social