esistono vari modi per fare retention.
quella che descrivi tu si chiama "preventiva", ma non viene quasi mai offerta perchè dopo un po' si finirebbe al mercato, con tutti che alzano il telefono, chiamano il 190 e chiedono su cosa si debba fare per passare a Wind, aspettandosi l'offerta immediata dall'operatore.
c'è la retention vera e propria, che scatta nel momento in cui l'operatore donating riceve la richiesta per validarla, e che fin'ora ha funzionato perchè è previsto il ripensamento del cliente come causa di blocco della MNP.
e quella successiva al passaggio, detta "winback", in cui ti convincono a ripassare al vecchio gestore.
sulla carta, in base alla delibera, sarebbero attuabili solo la prima e credo la terza.