Solo in parte sono d'accordo con te..![]()
Anch'io ritengo che con la delibera 78/08/CIR forse cessaranno le retention come le conosciamo: come le conosciamo noi...
Lo scopo della delibera è unicamente quello di rendere la MNP velocissima senza troppi ostacoli.
Come dice flavione, rimarrebbe forse uno spazietto per le retention: retention che comunque non sono vietate come ha ribadito lo stesso Ing. Vincenzo Lo Bianco dell' Agcom , nell'intervista odierna al Il Sole 24 Ore ( articolo che mi hai segnalato tu), che così afferma: "Risultato: la pratica della retention – che comunque non è vietata – è diventata un costume diffuso, finendo per rallentare le migrazioni, con una percentuale di rifiuti o scarti superiore al 50 per cento."
Che la retention non sia vietata è ribadito anche nella delibera che sanziona Vodafone.
Comunque, come dicevo prima, a mio parere le retention come le conosciamo noi probabilmente cessaranno ( e sono d'accordo con te) perchè l' Agcom, riducendo i tempi, riuscirebbe nell'intento di ostacolarle per rendere più fluida/veloce la MNP.
Le retention potrebbero però essere sostituite da altro tipo di retention, individuata dalla stessa AgCom, nelle parole sempre dell' Ing. Lo Bianco: "Analogamente sarà più agevole per il cliente che cambia nuovamente idea, passare a un altro operatore o tornare a quello precedente."
Non escludo, quindi, che la retention possa comparire magari a valle di un ripensamento quindi dopo una doppia portabilità in serie a distanza di pochi giorni....