Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
Io sono convinto che nella lettera "O" debbano ricadere solo gli aumenti effettivi, nominali del prezzo.
La variazione della modalità di tariffazione da secondi a scatti non rientra a parer mio direttamente nel prezzo: è una mia opinione, un giorno vedremo chi avrà ragione...
ripeto: ci scommetti una birra?

sull'autoricarica e - in modo minore - sulla Revolution posso anche essere d'accordo con la tua ricostruzione. o, almeno, si tratta di un aspetto controverso.

Se fossi stato ancora cliente Vodafone avresti contestato la rimodulazione?
il mio vecchio piano è stato rimodulato in modo legittimo.
rimodulazione solo numerica.

Eros, Max, io storicamente non sto mai per partito preso dalla parte del cliente.
Io parto sempre dalla consapevolezza che non ho a che fare con delle ONLUS. Dai gestori mi aspetto solamente mosse "commerciali".
Se sono lecite o borderline sorrido, se sono illecite lo dico.

La mia impressione è, invece, che Max confonda l'iniquità con l'illiceità.
Tutte le rimodulazioni sono inique. Non è "giusto" che un contratto possa essere unilateralmente modificato.

Non per questo però autamaticamente una rimodulaizone è illecita.

Capisco che il diritto vi diverta perchè si può "favoleggiare", ma cercate di tornare alla mentalità da ingegnere. La lettera o) parla di prezzo, tutto quello che rientra nella possibile definizione di prezzo è disciplinato da quell'articolo.

Detto questo, giusto per tornare IT, vi ricordo che Agcom si è pronunciata sulla rimodulazione del Top3 Privilege.
Non mi pare si sia trattato di una rimodulazione di "numeri". H3G ha modificato le soglie giornaliere (rimodulazione "non numerica") eppure (i) ha detto che ricade sotto la lettera o) e (ii) ha dato ragione al gestore. Sbaglio?

La mia impressione è che Max, dopo averla letta, sia partito per la tangente arrivando a sostenere il contrario di quanto c'è scritto.