[AGCOM] Rimodulazione del piano “Top 3 Privilege” e disamina della vessatorietà
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 35

[AGCOM] Rimodulazione del piano “Top 3 Privilege” e disamina della vessatorietà

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Andrea, non ci siamo capiti...

    Max intetrpreta la delibera AGCOM dicendo che non lede il codice del consumo un aumento del prezzo (es: invece di 10cent/min - 40cent/min), ma lede il codice del consumo una modifica alla modalità di tariffazione (es: invece di secondi - scatti da 60secondi).

    A mio avviso l'aumento del prezzo deve essere considerato in senso lato.

    Non metto in dubbio che qualche (bizzarro) giudice di pace la possa pensare come Max. Un giudice di grado superiore dando una interpretazione non letterale (ma aderente alla ratio della norma) la penserebbe (probabilmente) in modo differente.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Andrea, non ci siamo capiti...
    Io parlavo di un'altra cosa in effetti

    Max intetrpreta la delibera AGCOM dicendo che non lede il codice del consumo un aumento del prezzo (es: invece di 10cent/min - 40cent/min), ma lede il codice del consumo una modifica alla modalità di tariffazione (es: invece di secondi - scatti da 60secondi).

    A mio avviso l'aumento del prezzo deve essere considerato in senso lato.
    Due scuole di pensiero interessanti, per paradosso per gran parte dei contenziosi in essere quello "attribuito" ai GdP cmq ha forse maggiore rilevanza per il consumatore finale. No?

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Due scuole di pensiero interessanti, per paradosso per gran parte dei contenziosi in essere quello "attribuito" ai GdP cmq ha forse maggiore rilevanza per il consumatore finale. No?
    Io mi limito a mettere in guardia.

    Può essere che il consumatore finale "vinca" davanti a un giudice di pace, che H3G impugni la sentenza e che davanti a un "vero" giudice H3G la spunti.
    A quel punto il consumatore si vedrebbe costretto a pagare le spese legali al gestore.

    A questo punto ti giro la domanda.... cosa ha maggiore rilevanza per il consumatore finale?

    ps: ecco il mio commento per la giurisprudenza di certi Gdp ->
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social