Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
Max, occhio a non mettere in bocca ai giudici cose che non hanno scritto. Distingui sempre quello che scrivono da quello che tu desumi. Potresti prendere certi "schiaffoni" in giudizi successivi
Grazie comunque non ho messo in bocca ai giudici nulla, infatti ho scritto "a parer mio".

Ti faccio un esempio bancario.
Avrebbe senso una norma che ritiene perfettamente legittimo dimezzare il tasso di interesse attivo del tuo conto ma che riteneresse assolutamente vietato (addirittura vessatorio!) passare da un interesse semplice a uno composto?

Nell'interpretazione delle norme la ratio legis conta...
Vabbè la pensiamo diversamente: secondo me questi esempi non sono pertinenti al mondo della telefonia, regolato da specifiche norme.

Massimo, di questi articoli ho discusso più di un anno fa proprio su questo forum. Puoi trovare tutta la mia posizione andandoti a spulciare la discussione.
Vabbè ma la mia domanda è molto semplice, la riformulo:

Mi spieghi a cosa serve ( considerando la tua analisi) il comma 2 lettera m ?