concordo con AGCOM e non concordo con le conclusioni riportate nelle news di Mondo3

il metodo di tariffazione, nei fatti, è comunque riconducibile - seppur in senso lato - al concetto di prezzo.

quale ratio avrebbe una norma che ritiene vessatorio passare da secondi a minuti e che non ritiene vessatorio un aumento delle tariffe del 10000%?

in base ad una analoga argomentazione si potrebbe considerare una rimodulazione (disciplinata dall'art. 70, comma 4, CCE) qualsiasi modificazione dell'offerta.

ad esempio quando SKY ha rimpiazzato il canale "Studio Universal" con "MGM Channel" (pacchetto Cinema) perchè non hanno inviato a tutti gli abbonati una lettera che informava della variazione dell'offerta sottoscritta con correlato diritto di recesso?