A parte il fatto che leggo sul Corriere di oggi che lui non ha mai detto di essere nè laureato, nè professore.... Se poi i giornalisti gli affibbiano quell'appellativo, bisogna vedere di chi è la colpa e se c'è una colpa...
Poi ti ho già spiegato cosa poterebbe essere o fare un tecnico di ricerca in un ente di ricerca... avendo lavorato per anni in un istituto del CNR, penso di saperlo un po'. Non lo posso sapere al 100%, ma se è un tecnico di ricerca, di sicuro non legge i contatori della luce e non fa manutenzione del riscaldamento, e non cambia le lampadine...
il fatto che il signore non appaia nell'elenco telefonico, e quindi non sia accreditato per parlare come scienziato, è una considerazione non molto sensata...
Non voglio sembrare quello che lo difende a tutti i costi, perchè io per primo non credo che il suo sistema funzioni per dare allarmi alla popolazione, però sono possibilista. Penso che se si parla di vite umane da poter salvare in futuro, non è giusto affossare quella che potrebbe essere una possibilità di sviluppo...
A te piace emettere giudizi netti su tutto e tutti, ma io ci andrei un po' più piano in questi casi...
Io cerco di andarci un po' piano, primo perchè non ho proprio tutti gli elementi per sparare sentenze così delicate, e decidere chi ha una colpa e chi no.
Tu invece la decisione l'hai già presa, lo si intuisce in ogni tuo intervento, e l'hai anche esplicato, e beh.... contento te... non ho voglia di aggiungere altro.
Winston Smith Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti