Tra l'altro sto ora sentendo un geologo come Mario Tozzi, e sta dicendo che il radon può essere effettivamente un precursore, e che viene studiato per stabilire il grado di apertura delle faglie in mezzo mondo... spesso faglie molto aperte diventano più instabili, e quindi probabilmente potranno generare terremoti più violenti.
Quello che manca è sapere con esattezza quando... il che è fondamentale per un intervento come una evacuazione di un territorio...
quello che manca ancora, è l'anello di congiunzione tra la prevedibilità (che si sta studiando e in parte risulta già possibile) e l'affidabilità e la precisione della previsione (ovvero dire con precisione quando, senza sbagliare, in modo da far scappare tutti senza creare un danno economico).
Si possono ipotizzare tante cose, ma ancora nessuno è capace con certezza di alzare la cornetta e dire "ci sarà un terremoto x il giorno y"... però non è detto che lavorandoci, non si possa un giorno fare.
il fatto che qualcuno dica "io lo posso fare", significa solo che quella persona dovrà dimostrarlo... e se non lo dimostra, ma si ritiene ci siano spunti interessanti di ricerca, significa che col tempo si dovranno mettere a punto sistemi per poterlo fare... con tanta altra ricerca...
Winston Smith Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti