Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
Non c'entra niente... perché, dove avrei scritto il contrario?

Concordo con tutto quello che hai scritto, e infatti ho detto che non è possibile che alla ferrari si rompano parti meccaniche che ormai sono affidabili anche sulle forceindia.

Senza la rottura del differenziale (che ha causato il testacoda di Kimi, e non viceversa come ci vogliono far credere) o lo sterzo di Massa, avremmo portato a casa degli ottimi punti e forse anche un podio, grazie all'autoeliminazione di kubica e vettel, e saremmo stati davanti ad Hamilton.

Il mio discorso riguardava il regolamento FIA scritto coi piedi, e il fatto che il kers doveva essere obbligatorio per tutti, oppure chi non lo metteva doveva avere una zavorra obbligatoria di 35 kg a centro vettura.
Perché sono convinto che se Kubica e Vettel (e le Brawn) avessero avuto il kers, lì davanti non ci sarebbero state.
Del senno di poi son piene le fosse si dice...

Troppe variabili in gioco... la supremazia BrawnGP IMHO non dipende esclusivamente da questa o quella componente (da ultimi, con una singola genialatà potevano arrivare a punti stabilmente, non stravincere i GP), ma dalla migliore interpretazione del concetto di macchina espresso nel regolamento attuale...

Quando Brawn era in ferrari, di furbate ne ha piazzate parecchie (ricordi cosa dicevo del GP di Malaysia '99?), e nessuno si lamentava... così come nessuno si lamntava del fatto che la F2002 avesse i serbatoi di carburante più piccoli del circus, cosa che le permetteva di "assettare" meglio la macchina (avendo meno pesi variabili da gestire) pur dovendo anticipare le soste.

Non c'è nulla da fare... chi usa il kers ha un vantaggio in rettilineo, chi non lo usa in curva... e lo trovo giusto così...

Alla fine essendo un campionato non monomarca, a prevalere deve essere chi mette insieme il pacchetto migliore, che non vuol dire solo meccanica, ma anche Piloti e REPARTO CORSE.

La ferrari negli ultimi due anni ha dimostrato di avere una buona macchina (in alcune cose eccelsa), buoni piloti (tra cui un campione del mondo, seppur criticato...) ma una gestione sportiva che ha del ridicolo!

Se mettessero un bambino di 4 anni a fare le strategie, ed uno di 7 a disegnare le soluzioni, sarebbero imbattibili... altro che KERS ed estrattore...

Invece ci tocca Domenicali... che di sicuro non si trova lì per meriti tecnici o strategici...