Beh... a metà degli anni '90 i GP extraeuropei erano 5 su 16 (Brasile, Canada, USA/Argentina/Pacifico, Australia e Giappone), adesso sono ben 8 (beh la turchia è pressochè europea) su 17 (Australia, Malaysia, Cina, Bahrein, Singapore, Giappone, Brasile ed Emirati Arabi).
Inoltre dei 5 extraeuropei quelli americani erano in orari pre-serali (intorno alle 18 ora Italiana), e quindi solo 2 (o 3 con quello del Pacifico) in orari da levataccia.
Adesso, Brasile a parte, ben 7 sono in estremo oriente, con orari televisivi da quest'anno aggiustati (infatti non si corre più alle 14 ora locale nemmeno lì).
Bisogna dire che hanno fatto un gran lavoro alla FIA, eliminando tracciati veri quali Magny Cours o Imola, per quei capolavori di Valencia (dove si cammina in fila indiana peggio che a Monaco) o Singapore (GP in notturna)!