Sicuramente linux è più sicuro di windows. Sicuro e stabile su questo non ci piove. Ma alla massa interessa? Secondo me no. Bisogna tenere conto che ci sono molte persone che non hanno assolutamente le capacità di gestire linux e non è solo perchè non ci dedicano tempo proprio non ci arrivano. Ho un amico che a distanza di 5 anni da quando ha comprato il pc non è in grado di fare nulla anche installare un programma a volte lo manda in tilt. Se in fase di installazione gli chiede qualcosa tipo confermare la cartella di installazione va in tilt. Lui dice sempre di si e amen succeda quel che succede. E a tanti altri che avrebbero le capacità non interessa saper come funziona basta che funzioni. Quella piccola difficoltà in più che ti pone linux nell'uso è sufficiente per scoraggiare la massa. Infine. Software x linux si trova sofware a tonnellate di ogni tipo. Ma spesso molto spesso in inglese e quasi sempre in internet. Questa è una grossa limitazione. Se prendo una rivista su Win trovo programmi di tutti i tipi grati e no li installo e funzionano. Prendo un rivista su Linux trovo una marea di programmi quasi tutti gratis. Quasi mai posso semplicemente installarli visto che o sono in formato sorgente o sono compilati per qualche altra distribuzione o in installazione mi chiede delle librerie che non ho installate e nel cd non ci sono e devo andarmele a cercare su internet. Linux diventerà un Os di massa quando non solo sarà facile da usare ma anche quando ci sarà software facilmente reperibile in italiano e al di fuori di internet.