Linux: inizia a fare breccia oppure no?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 35

Linux: inizia a fare breccia oppure no?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Vedi, non hai considerato un paio di cose che stanno però sempre più spopolando, piano piano!
    1) La sicurezza, a quanto pare windows 7 non sarà poi così sicuro, ci sono degli errori di progettazione che non saranno semplicemente risolvibili!
    Inoltre la gente sta prendendo coscienza che moltissime volte i bug vengono scoperti e tappati solo dopo un mesetto (Forse) perchè la microsoft rilascia gli aggiornamenti in un dato giorno del mese! (Non quelli critici ok, ma chi lo decide se è critico? La microsoft stessa...)
    Il malcontento peggiore che sento di solito è su drm e robe così, siamo arrivati all'inversione di ruolo: ora con linux le cose funzionano più lisce e tranquille, mentre windows sta entrando nella testa delle persone come "il sistema delle mille richieste di conferma", qui windows7 sta facendo progressi ma niente di eccezionale.
    2) la libertà, sembra una cavolata ma sento sempre più persone essere contente della filosofia open-source ed abbracciarla almeno in parte! Complice di questo è stato firefox che ha fatto breccia, portando a conoscenza dei "windowsiani" questa filosofia nuova...

    Tu hai poi parlato giustamente di mac, ma immagino tu sappia che il sistema operativo di Cupertino non sia altro che una versione custom di BSD: uno UNIX.

    Sui netbook sono d'accordo con te, le aberrazioni installate di default su quei cosini sono tremende! Ed il produttore si è sempre approfittato di linux installandolo sulle versioni a ridotte prestazioni! (Come se fosse proprio un giocattolo)

    Oltretutto, a me capita di parlare con persone che programmano e mi rendo sempre più conto (ed anche loro) che programmare (ad esempio in C) su windows è programmare "a la microsoft" (ti serve il loro editor, il loro compilatore ecc. ecc.) mentre programmare su linux è programmare per davvero! (Se non hai eclipse ti accontenti di gedit e via...)

    No guarda, lo strapotere windows è destinato a durare ancora poco! Come in tutti i mercati ci sarà la libera scelta!
    Soprattutto se ditte come Dell o HP inizieranno a vendere pc fissi e notebook con sopra Linux, se la gente se lo trova di default se lo tiene!

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    262

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleritty Visualizza Messaggio
    Vedi, non hai considerato un paio di cose che stanno però sempre più spopolando, piano piano!
    1) La sicurezza, a quanto pare windows 7 non sarà poi così sicuro, ci sono degli errori di progettazione che non saranno semplicemente risolvibili!
    Inoltre la gente sta prendendo coscienza che moltissime volte i bug vengono scoperti e tappati solo dopo un mesetto (Forse) perchè la microsoft rilascia gli aggiornamenti in un dato giorno del mese! (Non quelli critici ok, ma chi lo decide se è critico? La microsoft stessa...)
    Il malcontento peggiore che sento di solito è su drm e robe così, siamo arrivati all'inversione di ruolo: ora con linux le cose funzionano più lisce e tranquille, mentre windows sta entrando nella testa delle persone come "il sistema delle mille richieste di conferma", qui windows7 sta facendo progressi ma niente di eccezionale.
    2) la libertà, sembra una cavolata ma sento sempre più persone essere contente della filosofia open-source ed abbracciarla almeno in parte! Complice di questo è stato firefox che ha fatto breccia, portando a conoscenza dei "windowsiani" questa filosofia nuova...

    Tu hai poi parlato giustamente di mac, ma immagino tu sappia che il sistema operativo di Cupertino non sia altro che una versione custom di BSD: uno UNIX.

    Sui netbook sono d'accordo con te, le aberrazioni installate di default su quei cosini sono tremende! Ed il produttore si è sempre approfittato di linux installandolo sulle versioni a ridotte prestazioni! (Come se fosse proprio un giocattolo)

    Oltretutto, a me capita di parlare con persone che programmano e mi rendo sempre più conto (ed anche loro) che programmare (ad esempio in C) su windows è programmare "a la microsoft" (ti serve il loro editor, il loro compilatore ecc. ecc.) mentre programmare su linux è programmare per davvero! (Se non hai eclipse ti accontenti di gedit e via...)

    No guarda, lo strapotere windows è destinato a durare ancora poco! Come in tutti i mercati ci sarà la libera scelta!
    Soprattutto se ditte come Dell o HP inizieranno a vendere pc fissi e notebook con sopra Linux, se la gente se lo trova di default se lo tiene!
    Windows non è sicuro. Ma Linux non è certo perfetto. Meglio di win certo. Se la percentuale di pc con linux aumentera di sicuro aumenteranno i rischi visto che per chi cerca di fare danni con virus o altro diventerà interessante dedicarsi di più a linux.
    Hai ragione quando dici che se la gente si trova installato Linux se lo tiene. Ma solo perchè è già li non perchè è meglio. Ma perche un utente normale che vuole usare il pc per navigare o usare office o giocare e non gli interessa sapere come funziona un sitema operativo gli basta che funzioni dovrebbe passare a linux? Per essere veramente un'alternativa a Windows deve offrire in italiano le stesse cose di Windows, come software dico. Giochi programmi ecc. Con Win la connessione a internet è facoltativa, se non sei collegato non ti aggiorni ma non rischi neppure e di software ne trovi anche gratis a volonta magari nelle riviste. Con Linux? Installi Linux e scopri che se vuoi determinati programmi devi connetterti a internet e scaricarli. E non parlo di programmi strani parlo ad esempio di ciò che serve per vedere un film in divx o ascoltare mp3, non tutte le distribuzioni installano il necessario.
    La stabilità di Xp è ottima io installo e disinstallo tonnellate di porcherie e non ho problemi. Sicurezza ba a me basta che funzioni. Nel pc non ho dati sensibili e non c'è li terrò mai. Se noto attività strana faccio un controllo antivirus e finità li.
    Conosco Linux l'ho provato ma non mi interessa almeno per ora.
    Nokia N78
    Motorola Q9h (per ora)
    Blackberry 9500 Storm

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bertoldo Visualizza Messaggio
    Windows non è sicuro. Ma Linux non è certo perfetto. Meglio di win certo. Se la percentuale di pc con linux aumentera di sicuro aumenteranno i rischi visto che per chi cerca di fare danni con virus o altro diventerà interessante dedicarsi di più a linux.
    Premetto che appoggio in pieno la tua scelta di non usare linux se non ne senti la necessità.

    Però permettimi di non essere d'accordo.

    Chi sviluppa codice malevolo su una certa piattaforma per "statistica": nulla è lasciato al caso, soprattutto quando si vuol attirare l'attenzione e soprattutto far danno sul serio.

    Il lato debole di windows, non è il software in sè, ma l'utente, troppo spesso inconsapevole, per non dire negligente.

    Linux questa inconsapevolezza non te la permette, nemmeno nelle distro, "click & go", come ubuntu e derivate, perché se l'utilizzo di windows si può limitare al doppio click su un'icona colorata, in linux, quantomeno, l'icona per fare la medesima azione è diversa, e te la devi andare a cercare.

    Quello che se e quando Linux sarà adottato dalla maggior parte delle persone avrà lo stesso livello di "insicurezza" di windows, è un luogo comune per due motivi: primo perché Linux richiede utenti leggermente più evoluti, non che questo sia sufficiente, ma sicuramente è un buon discriminante, e secondo perché Linux non sarà mai adottato dalla maggior parte delle persone... è più probabile che MacOsX aspiri a questa palma.
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    262

    Predefinito

    Sicuramente linux è più sicuro di windows. Sicuro e stabile su questo non ci piove. Ma alla massa interessa? Secondo me no. Bisogna tenere conto che ci sono molte persone che non hanno assolutamente le capacità di gestire linux e non è solo perchè non ci dedicano tempo proprio non ci arrivano. Ho un amico che a distanza di 5 anni da quando ha comprato il pc non è in grado di fare nulla anche installare un programma a volte lo manda in tilt. Se in fase di installazione gli chiede qualcosa tipo confermare la cartella di installazione va in tilt. Lui dice sempre di si e amen succeda quel che succede. E a tanti altri che avrebbero le capacità non interessa saper come funziona basta che funzioni. Quella piccola difficoltà in più che ti pone linux nell'uso è sufficiente per scoraggiare la massa. Infine. Software x linux si trova sofware a tonnellate di ogni tipo. Ma spesso molto spesso in inglese e quasi sempre in internet. Questa è una grossa limitazione. Se prendo una rivista su Win trovo programmi di tutti i tipi grati e no li installo e funzionano. Prendo un rivista su Linux trovo una marea di programmi quasi tutti gratis. Quasi mai posso semplicemente installarli visto che o sono in formato sorgente o sono compilati per qualche altra distribuzione o in installazione mi chiede delle librerie che non ho installate e nel cd non ci sono e devo andarmele a cercare su internet. Linux diventerà un Os di massa quando non solo sarà facile da usare ma anche quando ci sarà software facilmente reperibile in italiano e al di fuori di internet.
    Nokia N78
    Motorola Q9h (per ora)
    Blackberry 9500 Storm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social