Premetto che appoggio in pieno la tua scelta di non usare linux se non ne senti la necessità.
Però permettimi di non essere d'accordo.
Chi sviluppa codice malevolo su una certa piattaforma per "statistica": nulla è lasciato al caso, soprattutto quando si vuol attirare l'attenzione e soprattutto far danno sul serio.
Il lato debole di windows, non è il software in sè, ma l'utente, troppo spesso inconsapevole, per non dire negligente.
Linux questa inconsapevolezza non te la permette, nemmeno nelle distro, "click & go", come ubuntu e derivate, perché se l'utilizzo di windows si può limitare al doppio click su un'icona colorata, in linux, quantomeno, l'icona per fare la medesima azione è diversa, e te la devi andare a cercare.
Quello che se e quando Linux sarà adottato dalla maggior parte delle persone avrà lo stesso livello di "insicurezza" di windows, è un luogo comune per due motivi: primo perché Linux richiede utenti leggermente più evoluti, non che questo sia sufficiente, ma sicuramente è un buon discriminante, e secondo perché Linux non sarà mai adottato dalla maggior parte delle persone... è più probabile che MacOsX aspiri a questa palma.