Insomma... mettiamo un punto fermo... tanto qua è la solita guerra tra distro che non ha senso...
Mettiamo tutti daccordo se diciamo che un pivellino può scegliere Ubuntu (Kubu, Xubu ecc.) se vuole un buon riconoscimento HW e se successivamente ha l'intensione di approfondire le proprie conoscenze in ambito Linux.
Successivemente, se si accorge che Ubuntu gli sta stretto, può passare tranquillamente a Debian, si sentirà subito a casa, imparerà di più sulla sua macchina e su Linux anche xchè una macchina Debian te la devi costruire in base alle esigenze della macchina e dell'utilizzo che ne fai.. alla fine non rimpiangerà la "derivata" Ubuntu...

Se, invece, vuole un sistema con un look fregno... stabile, duraturo, facilmente configurabile... senza che mai gli vengano le fregole di scavare nel backend dello stesso, bhè... allora una Open Suse fa per lui.